Espandi menu
cerca
Barbarossa

Regia di Renzo Martinelli vedi scheda film

Recensioni

L'autore

LIBERTADIPAROLA75

LIBERTADIPAROLA75

Iscritto dal 10 luglio 2010 Vai al suo profilo
  • Seguaci 187
  • Post 380
  • Recensioni 1574
  • Playlist 164
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Barbarossa

di LIBERTADIPAROLA75
8 stelle

Il difetto più grande di questo film è sostanzialmente uno (anzi è l'unico difetto!!!): quello di essere stato prodotto (o solo appaggiato? Ma tanto è lo stesso!) dalla Lega Nord, partito politico giustamente detestato da una gran fetta di italiani per i suoi attacchi razzisti verso alcune categorie di persone. Il razzismo che fa parte di alcuni esponenti del partito non compare però per niente nella trama che si limita a ricostruire gli avvenimenti che portarono alla nascita del Carroccio e di una Lega di Cavalieri unitasi per difendere la Pianura Padana (anzi...tutta la penisola italiana!!!) dal dominio dell'imperatore Federico Barbarossa. Una volta c'erano i film di propaganda nazista, per i versi citati BARBAROSSA può essere considerato opera di propaganda ma invece di essere accostato a "merde" razziste come NASCITA DI UNA NAZIONE, SUSS L'EBREO o IO ACCUSO deve essere accostato a film come OLYMPIA o meglio ancora LA CITTADELLA DEGLI EROI, che si limitava a ricostruire una azione eroica dei tedeschi contro l'invasore Napoleone Bonaparte senza fare razzismo contro nessuno. Martinelli in una intervista durante la 1° del film al Castello Sforzesco (alla presenza di cariche del Pdl e della Lega Nord che applaudivano contenti!) ha dichiarato che non gliene fregava niente di chi sostenesse e producesse il film, il suo sogno era di riuscire prima o poi a fare un film storico con un ottimo senso dell'azione. La pellicola inizia con il piccolo Alberto che salva dall'attacco di un cinghiale il Barbarossa e questo gli regala un pugnale. Poi incontriamo il personaggio più schifoso del film (interpretato da Murray Abraham), un milanese venduto per interesse all'Imperatore, che fa tagliare la mano ad un bambino responsabile di caccia abusiva. Gli interpreti sono tutti in gran forma, la sceneggiatura è scritta bene e le azioni di guerra magistrali (Film Tv parla di "enfasi" e questa probabilmente è l'unica cosa sensata della recensione del giornale!) a differenza di film come IL GLADIATORE o 300 (quelle sì delle vere merdate!!!). Forse un giorno la Lega Nord non esisterà più (me lo auguro anch'io quanto voi!!!) e il film verrà rivisto come merita. Adesso pongo a chi leggerà questa opinione una domanda (che sono pronto a scommettere resterà senza risposta!): "Se questo film fosse stato realizzato nello stesso modo ma non fosse stato prodotto dalla Lega Nord lo trovereste brutto lo stesso?". Comunque secondo me si tratta del miglior film di Renzo Martinelli ed insieme a LE CROCIATE, I CAVALIERI CHE FECERO L'IMPRESA, IL MESTIERE DELLE ARMI ed altri uno dei migliori film storici degli ultimi anni!!!

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. Carica precedenti
  2. LIBERTADIPAROLA75
    di LIBERTADIPAROLA75

    Servo tuo, illustre e gentilissimo notabile @granconestabile! I tuoi complimenti sono per me molto graditi (in particolare quando dici "Tutto questo aiuta secondo me il lettore del sito ad inquadrare nell'ottica giusta la lettura e l'analisi delle opinioni e dei commenti dei film presenti sul sito."). Ottima anche la tua segnalazione dello splendido MAGNIFICAT, film che amo particolarmente. Ricambio il saluto!

  3. Utente rimosso (marcopolo30)
    di Utente rimosso (marcopolo30)

    hmm, direi che la risposta alla tua domanda è comunque Sì. Nel senso che il film, pur depurato della sua componente politica sarebbe comunque scarsino. Sarebbe al limite passabile come sceneggiato TV. Sul fatto invece che "300" sia ancora peggio nulla da eccepire (non sono invece d`accordo su "Il gladiatora".
    Un saluto,
    Marco

  4. LIBERTADIPAROLA75
    di LIBERTADIPAROLA75

    Ciao, Marco! Grazie del gentilissimo e onesto commento. Riguardo IL GLADIATORE ti spiego, la cosa non é ideologica (e ci mancherebbe! L'eroe é un buono che combatte un assassino usurpatore di un trono, anche se del padre) ma prettamente tecnica, oltre ai celebri errori visivi dei monumenti romani le sequenze irreali e velocissime (molto più di un videogioco) dei combattimenti nell'arena sono sfocate e inguardabili. Le più brutte mai viste in vita mia in un film!!!

  5. Utente rimosso (marcopolo30)
    di Utente rimosso (marcopolo30)

    Mi sa che devo andare a rivedermi "Il gladiatore" perche lo vidi più di dieci anni fa. Cercherò di far caso ai dettagli di cui parli.
    Un saluto e niente di cui ringraziare, ci mancherebbe altro.
    Marco

  6. LIBERTADIPAROLA75
    di LIBERTADIPAROLA75

    Comunque l'inizio (de IL GLADIATORE) prometteva bene (la sequenza nella Foresta Nera é notevole!) e gli attori sono bravi. Ma quelle scene nell'arena proprio non le sopporto. Be, ne riparleremo magari quando lo avrai rivisto. Ciao!

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati

Errore:

chiudi