La bella Maria è professoressa di ginnastica e ha un'amica, Elena, anch'essa insegnante; le due abitano in un appartamento nel palazzo amministrato da Simone, ex seminarista e nipote del padrone. Simone si innamora di Maria e per questo arriva addirittura a sfidare a duello un altro pretendente. Lei sembra essere una single convinta, dedita solo alla sua missione di insegnante. Ma al cuore non si comanda...
Note
Tratto da un bel racconto di Edmondo De Amicis. Il regista ricostruisce l'ambiente con una gustosa e al tempo stesso nostalgica presentazione della vecchia Torino. Anche i personaggi sono efficacemente definiti, in particolare quelli femminili.
Tratto da un romanzo breve di Edmondo De Amicis sull'emancipazione della donna, offre uno spaccato realistico della Torino fine 800. Buona la recitazione dei protagonisti e splendida la parte di Faa di Bruno, lo zio ricco burbero e austero il perfetto "torinese".
Amore e ginnastica Italia 1973 la trama: Film tratto da un racconto (1892) di Edmondo De Amicis. A Torino un ex seminarista Simone Celzani timido ed impacciato vive con lo zio ricco e proprietario di case che affitta, s'innamora di un'insegnante di ginnastica Maria Pedani da Brescia ragazza bella energica ed emancipata sua coinquilina e fa di tutto per conquistarla. La recensione: Amore… leggi tutto
Da sempre vissuto nell'ombra dei grandi nomi della commedia italiana (de I complessi, ad esempio, si ricorda più facilmente il nome di Risi che il suo: eppure lui dirige l'episodio più noto, quello di Guglielmo il dentone), Luigi Filippo D'amico negli anni Settanta gioca le sue ultime carte, prima con questa trasposizione di un racconto di Edmondo De Amicis e poi, dato l'esito non brillante di… leggi tutto
Amore e ginnastica Italia 1973 la trama: Film tratto da un racconto (1892) di Edmondo De Amicis. A Torino un ex seminarista Simone Celzani timido ed impacciato vive con lo zio ricco e proprietario di case che affitta, s'innamora di un'insegnante di ginnastica Maria Pedani da Brescia ragazza bella energica ed emancipata sua coinquilina e fa di tutto per conquistarla. La recensione: Amore…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (2) vedi tutti
Tratto da un romanzo breve di Edmondo De Amicis sull'emancipazione della donna, offre uno spaccato realistico della Torino fine 800. Buona la recitazione dei protagonisti e splendida la parte di Faa di Bruno, lo zio ricco burbero e austero il perfetto "torinese".
leggi la recensione completa di claudio1959Pellicola per nulla convincente.voto.1.
commento di chribio1