Espandi menu
cerca
Macchie solari

Regia di Armando Crispino vedi scheda film

Recensioni

L'autore

daniele64

daniele64

Iscritto dal 17 agosto 2017 Vai al suo profilo
  • Seguaci 51
  • Post 2
  • Recensioni 1665
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Macchie solari

di daniele64
6 stelle

Molto confuso ....

Una giovane dottoressa che fa autopsie all' obitorio si trova al centro di una strana serie di suicidi .... Il film prende titolo e spunto da alcune teorie scientifiche che associano l' aumento delle attività solari con l' aumento dei suicidi ( ma pure di un sacco di altre disgrazie , come epidemie ed incidenti ! ) . Però ( dopo un inquietante ma eccellente incipit visionario ) lo spunto si rivela subito una scusa , visto che la pellicola devia presto verso il cosiddetto " giallo all' italiana " , così in auge nei primi Anni '/0 ma più convenzionale . Peccato però per la sceneggiatura un po' troppo confusa , che cerca solo di intorbidire le acque , vista la penuria di possibili sospetti . Oltre che per l' inizio , il film si ricorda per la sfilata di cadaveri nudi e sanguinolenti delle scene all' obitorio e per la macabre foto ( vere ) di torture e deformità del Museo Criminologico , in cui si svolge una non fondamentale scena . Mi è venuto quasi il sospetto che il regista piemontese Armando Crispino abbia voluto calcare la mano su queste sequenze raccapriccianti per attirare l' attenzione sulla sua pellicola , ottenendo invece solo un bel divieto ai minori di 18 anni !

 

Macchie solari (1975) | ?SFD.sk

 

Anche la protagonista è piuttosto estrema : la brava americana Mimsy Farmer interpreta infatti una ragazza allucinata e frigida che ha grosse difficoltà a rapportarsi con l' altro sesso ( forse a causa di un padre ingombrante ) e tra il giovane Ray Lovelock ed il grigio Barry Primus ( un prete incredibile ! ) sceglie il secondo . Le belle locations di una Roma afosa ma non troppo da cartolina ed una notevole colonna sonora firmata da Ennio Morricone completano una pellicola discontinua che alla sufficienza arriva a fatica : 6- .

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati