Espandi menu
cerca

Trama

Commenti (1) vedi tutti

  • Un trionfo della borghesia annoiata in un notevole erotico ,con trucchi e costumi raffinati ,sorretti da una bella fotografia e colonna sonora ......

    leggi la recensione completa di ezio
Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è positiva

ezio di ezio
7 stelle

Pur essendo ricca e sposata con nessun lavoro la bella Silvia ( Politoff ) si fa assumere come dama di compagnia dalla dispotica Margaret  ( Schiaffino) cosi' audace da usarla come un giocattolo sessuale e a ogni tipo di crudelta ' con fantasie sadomaso giornaliere. Quel geniaccio di Pasquale Festa Campanile gira un film spiccatamente erotico ,incisivo e originale ,con uno splendore… leggi tutto

1 recensioni positive

Recensioni

La recensione più votata delle negative

mm40 di mm40
2 stelle

Scacco alla regina è un film che ruota attorno al generico concetto di ‘sadismo’, così come il romanzo omonimo da cui proviene, uscito un paio di anni prima e firmato da Renato Ghiotto, non una penna illustre, ma sceneggiato qui da metà degli autori di Otto e mezzo: Brunello Rondi e Tullio Pinelli (forse la metà meno ascoltata, data l’impronta… leggi tutto

1 recensioni negative

2025
2025

Recensione

ezio di ezio
7 stelle

Pur essendo ricca e sposata con nessun lavoro la bella Silvia ( Politoff ) si fa assumere come dama di compagnia dalla dispotica Margaret  ( Schiaffino) cosi' audace da usarla come un giocattolo sessuale e a ogni tipo di crudelta ' con fantasie sadomaso giornaliere. Quel geniaccio di Pasquale Festa Campanile gira un film spiccatamente erotico ,incisivo e originale ,con uno splendore…

leggi tutto
2024
2024
Trasmesso il 25 dicembre 2024 su Cielo
Trasmesso il 21 dicembre 2024 su Cielo
2022
2022
Trasmesso il 10 agosto 2022 su Cielo
Trasmesso il 6 agosto 2022 su Cielo
2011
2011

Recensione

mm40 di mm40
2 stelle

Scacco alla regina è un film che ruota attorno al generico concetto di ‘sadismo’, così come il romanzo omonimo da cui proviene, uscito un paio di anni prima e firmato da Renato Ghiotto, non una penna illustre, ma sceneggiato qui da metà degli autori di Otto e mezzo: Brunello Rondi e Tullio Pinelli (forse la metà meno ascoltata, data l’impronta…

leggi tutto
Recensione
Utile per 1 utenti
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito