Trama
Sandrone detto Gorilla soffre di sdoppiamento della personalità: una allegra, cialtrona e ironica e l'altra razionale, fredda e violenta. Visto che soffre di insonnia, Sandrone decide di diventare investigatore privato, un'attività che si concilia perfettamente con la sua vita notturna...
Note
Tratto dall'omonino romanzo di Sandrone Dazieri (Einaudi), il noir comincia con un collage di sequenze scartate da un immaginario alla Nirvana (il produttore è lo stesso: Maurizio Totti), poi trasvola nella commedia sentimentale, quindi nel giallo e mai in una dimensione originale, compiaciuto già di essere un film quando, al massimo, farebbe bella figura in televisione. A Claudio Bisio, perfetta spalla zelighiana e attore maturo nei teatri, l'alchimia chimica del grande schermo non si addice. Funzionano meglio Bebo Storti e Stefania Rocca, mentre al grande Ernest Borgnine la trasferta non rende grazia. Irricevibile l'ingombrante voce fuori campo, che denuncia limiti narrativi. La regia è bloccata e il respiro è cortissimo.
Recensioni
Vuol essere un noir, e Bisio se la cava abbastanza bene a rendere la doppia personalità del Gorilla. Ma prevale il tono leggero leggero della commedia all’italiana, superficiale quanto basta, macchiettistico più che ironico. Temi forti come sfondo. Caratteri semplificati e stereotipati. Però Borgnine è uno spettacolo.
leggi tutto
10 recensioni sufficienti
Recensioni
Film molto interessante e piacevole noir tutto italiano, la quale cosa non fa altro che amentarne l'apprezzamento. La storia parte con una buona idea di base, anche se non è poi stata ben sviluppata. leggi tutto
7 recensioni positive
Recensioni
Il "Gorilla" è un personaggio creato dal giallista Sandrone Dazieri e divenuto protagonista di una vera e propria serie che ha conosciuto una discreta fortuna:è un alter ego dell'investigatore privato protagonista,che è in realtà un'estensione schizofrenica dell'uomo,il quale si addormenta e si sveglia la seconda personalità,più violenta e "pratica".Da uno dei romanzi di Dazieri è stato… leggi tutto
8 recensioni negative
Facile ritrovare in questa pellicola prodotta dalla Colorado Film alcune delle medesime lacune che tormentano alcuni noir 'made in Italy'. Il cast di supporto di questa prima uscita del “Gorilla”, è infatti in moltissimi suoi membri il medesimo delle precedenti prove della truppa capitanata da Maurizio Totti, ovvero Nirvana(id.; 1997) e Quo vadis baby?(id.; 2004) entrambe…
leggi tutto
Commenti (5) vedi tutti
Interessante mix tra giallo e rosa... con la piccola "pecca" di rendere intuibile chi sia l'assassino dopo appena un quarto d'ora dall'inizio
commento di ErasmodaRotterdam5
commento di arcarsenalVOTO : 6 Moir interessante nella fase iniziale che purtroppo si affloscia con il passare dei minuti. Finale bruttino, sufficienza risicata.
commento di supadanyBel film , finale un pò affrettato.Bravi attori.A parte Stefy Rock
commento di riotmakerpiacevolmente sorprendente.trama semplice ma con tocchi di originalità.ben fatto
commento di brucebo