Trama
Il barone e scienziato dott. Frankenstein trapianta su un morto un nuovo cervello e lo riporta alla vita tramite l'applicazione di un fluido magnetico. Ma la materia grigia innestata è quella di un pazzo criminale: la creatura, al tempo stesso infantile e sanguinaria, si libera dei suoi guardiani e incomincia a uccidere.
Note
Inglese a Hollywood, James Whale rese il Frankenstein di Mary Shelley una vera e propria icona del '900. Pare fosse stato proprio lui a inventare la maschera del mostro, anche se il merito fu attribuito al geniale tecnico del make up Jack Pierce. Sublime Boris Karloff nel ruolo principale.
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.
Commenti (10) vedi tutti
Uno scienziato divorato dall'ambizione crede di esser riuscito a creare un essere umano ad infondergli la vita.
leggi la recensione completa di BalivernaD'accordo con undyng. Sopravvalutato solo per la sua 'storicità'. In se è un film normale dove ad eccellere sono per lo più le scenografie/ambientazioni ed il magnifico aspetto del semi-risorto, anche se non è cosa da poco, considerando l'epoca. Da notare l'assenza della colonna sonora. 7
commento di BradyTitolo di culto, in parte a ragione. Ma il passare del tempo, impietosamente, rivela i molti punti deboli di un horror eccessivamente sopravvalutato sin dalla prima proiezione. Un mito, tale e per forza, anche a costo di non volerne vedere i limiti.
leggi la recensione completa di undyingsicuramente un capolavoro di quel epoca senza effetti speciali molto particolari sceneggiatura ambientazione e luoghi...lo hanno ritrasmesso ieri su premium ma in tarda ora purtroppo
commento di tony79Già dall'introduzione "allarmistica" si sente puzza di capolavoro.
commento di DaltonCult del genere horror con la maschera di Boris Karloff che è rimasta impressa nella memoria collettiva (sovra)cinematografica…
commento di carlos briganteDocumento storico. Non c'è altro motivo per vederlo
commento di robynestaL'unico, primo, vero ed inimitabile…
commento di RageAgainstBerluscaChe aspettate, prodigatevi per vederlo è un CULT che nessuno può perdersi…pensate che è degli anni 30.
commento di ForzaRagazziSplendido Krloff.grandiosa la regia perfetti tempi insomma niente da aggiungere se non: MERAVIGLIOSO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
commento di superficie 213