Espandi menu
cerca

Trama

Nato a Voghera nel 1930 e scomparso a Milano novant’anni dopo, Alberto Arbasino, intellettuale lombardo tra i più poliedrici del secondo Novecento, rivive attraverso materiali d’archivio, filmati inediti e testimonianze di amici, famigliari e colleghi: a partire dall’esperienza del Gruppo 63, al confronto con Pasolini e Visconti, fino alla relazione sentimentale con il compagno Stefano.

Note

Prodotto da Mad Entertainment con Rai Documentari e Luca Guadagnino, il film nasce come trasposizione dell’omonimo libro pubblicato da Quodlibet nel 2021 e firmato dallo stesso Masneri, per raccontare i ricordi privati e la vita pubblica di un uomo che ha lasciato un'impronta indelebile nel panorama culturale italiano.

Commenti (1) vedi tutti

Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è sufficiente

gaiart di gaiart
6 stelle

'Stile Alberto'. Quello 'arioso' di Arbasino, a Roma     Stile Alberto di Michele Masneri con la regia di Antongiulio Panizzi è presentato alla XX Festa del Cinema di Romanella sezione Freestyle Arte   'Stile Alberto' tratto dal libro omonimo, è il documentario su Alberto Arbasino, l'intellettuale 'arioso' nel linguaggio, nella… leggi tutto

1 recensioni sufficienti

2025
2025

Recensione

gaiart di gaiart
6 stelle

'Stile Alberto'. Quello 'arioso' di Arbasino, a Roma     Stile Alberto di Michele Masneri con la regia di Antongiulio Panizzi è presentato alla XX Festa del Cinema di Romanella sezione Freestyle Arte   'Stile Alberto' tratto dal libro omonimo, è il documentario su Alberto Arbasino, l'intellettuale 'arioso' nel linguaggio, nella…

leggi tutto
Recensione
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito