Trama
Nato a Voghera nel 1930 e scomparso a Milano novant’anni dopo, Alberto Arbasino, intellettuale lombardo tra i più poliedrici del secondo Novecento, rivive attraverso materiali d’archivio, filmati inediti e testimonianze di amici, famigliari e colleghi: a partire dall’esperienza del Gruppo 63, al confronto con Pasolini e Visconti, fino alla relazione sentimentale con il compagno Stefano.
Note
Prodotto da Mad Entertainment con Rai Documentari e Luca Guadagnino, il film nasce come trasposizione dell’omonimo libro pubblicato da Quodlibet nel 2021 e firmato dallo stesso Masneri, per raccontare i ricordi privati e la vita pubblica di un uomo che ha lasciato un'impronta indelebile nel panorama culturale italiano.
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.


Commenti (1) vedi tutti
'Stile Alberto'. Quello 'arioso' di Arbasino, a Roma
leggi la recensione completa di gaiart