Espandi menu
cerca

Trama

Commenti (7) vedi tutti

  • Lamentati pure ma.... tutto resterà uguale. Torna alla catena di montaggio!

    leggi la recensione completa di Osmantus
  • Cosa c'era dietro il comprarsi una macchina nuova negli anni'70, e tenerla solo per un paio d'anni? Operai sfruttati e sottopagati, morti sul lavoro, sindcati collusi e corrotti, omicidi dei dissenzienti.

    leggi la recensione completa di Baliverna
  • Ottima pellicola ("politica"), che si può così sintetizzare: produci, consuma, crepa. Voto: 8 (otto).

    commento di Roberto Morotti
  • Tre operai di uno stabilimento di Detroit, stanchi della paga da fame e delle condizioni di lavoro, pensando di trovare molto denaro, organizzano una rapina alla cassaforte del sindacato.

    commento di ferni
  • Film assolutamente da stravedere MAGNIFICO !!!!!

    leggi la recensione completa di claudio1959
  • "Tuta blu" è un film che si insinua all'interno della vita di fabbrica. Un mondo "verticistico" che vive di opportunistici rapporti di forza dove a dominare sono quelli che possono alzare la posta dei compromessi. A salvarsi sono solo quelli disposti ad accettarli senza fare troppe domande. Un film datato che tratta di un tema sempre attuale.

    commento di Peppe Comune
  • da un regista di grande rigore morale, uno dei rari film che lanciano uno sguardo sul mondo della fabbrica, microcosmo regolato da rapporti di forza ben precisi nel quale solo chi accetta ogni sorta di compromessi sopravvive.

    commento di "beat" takeshi
Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è positiva

maso di maso
8 stelle

L'esordio nel grande cinema di Paul Schrader è un film rabbioso sulla dura vita degli operai nella mastodontica fabbrica della Ford situata nella pericolosa Detroit nel Mitchigan; la stringata sceneggiatura scritta in coabitazione con il fratello Leonard venne filmata nell'arco di una quarantina di giorni di battaglia fra il regista ed i suoi attori. La storia è focalizzata sui… leggi tutto

9 recensioni positive

Recensioni

La recensione più votata delle sufficienti

mm40 di mm40
6 stelle

Tre operai, vessati dai debiti e desiderosi di cambiare vita, una notte rapinano la sede del sindacato locale. Il bottino economico è magro, ma il terzetto trafuga anche un'agendina contenente informazioni riservatissime. La mano lunga del sindacato arriva presto su di loro. “Mettono esperti contro pivelli, vecchi contro giovani, neri contro bianchi. Fanno di tutto per tenerci al… leggi tutto

2 recensioni sufficienti

2025
2025

Recensione

Osmantus di Osmantus
10 stelle

In Unione Sovietica, negli anni 70, si lavorava alle macchine.  La convinzione generale di lavorare per " il popolo " convinceva tutti e gli operai erano persuasi che, sì, il padrone non c'era più, ma erano loro stessi quelli che comandavano. Niente capi ma compagni, nella lotta che buttava alle ortiche i vecchi dogmi e dava potere alla classe operaia.  Così…

leggi tutto
Recensione
Utile per 1 utenti
2024
2024

Recensione

Baliverna di Baliverna
8 stelle

Detroit è – o era – famosa per le fabbriche di automobili e per l'inquinamento. Ebbene, questa pellicola offre un doveroso squarcio su una realtà che si conosce quasi solo dal di fuori, solo dalla sua superficie e dai suoi effetti – cioè la produzione di veicoli a quattro ruote. Dietro questa facciata, come ci fanno vedere i fratelli Schrader (alla…

leggi tutto
Trasmesso il 28 aprile 2024 su Iris
Trasmesso il 17 marzo 2024 su Iris
2023
2023
Trasmesso il 17 ottobre 2023 su Iris

Recensione

barabbovich di barabbovich
6 stelle

L'esordio dietro la macchina di Paul Schrader, già notissimo sceneggiatore (Yakuza, Taxi Driver, Obsession) è un'incursione nel microcosmo di una fabbrica di Detroit, dove le dinamiche tra operai, sindacalisti (corrotti) e padroni vengono lette alla luce del teorema che - con voce off - icasticamente chiude il film: "mettono i vecchi contro i ragazzi, gli anziani contro i nuovi, i…

leggi tutto
Recensione
Utile per 1 utenti
Trasmesso il 20 agosto 2023 su Iris
2022
2022
Trasmesso il 24 luglio 2022 su Iris
2021
2021

Recensione

mm40 di mm40
6 stelle

Tre operai, vessati dai debiti e desiderosi di cambiare vita, una notte rapinano la sede del sindacato locale. Il bottino economico è magro, ma il terzetto trafuga anche un'agendina contenente informazioni riservatissime. La mano lunga del sindacato arriva presto su di loro. “Mettono esperti contro pivelli, vecchi contro giovani, neri contro bianchi. Fanno di tutto per tenerci al…

leggi tutto

Recensione

claudio1959 di claudio1959
8 stelle

Tuta blu - Blue collar e’ il debutto alla regia del grande sceneggiatore Paul Schrader nel 1978, film già indicativo dei temi del suo cinema, nel 1978 girerà poi il bellissimo film purtroppo scomparso “Hard core” e nel 1980 “ American gigolo” due film iconici sul finire degli anni settanta. Schrader si rifà ai maestri Robert Rossen, Alan…

leggi tutto
Trasmesso il 17 ottobre 2021 su Iris

Recensione

maso di maso
8 stelle

L'esordio nel grande cinema di Paul Schrader è un film rabbioso sulla dura vita degli operai nella mastodontica fabbrica della Ford situata nella pericolosa Detroit nel Mitchigan; la stringata sceneggiatura scritta in coabitazione con il fratello Leonard venne filmata nell'arco di una quarantina di giorni di battaglia fra il regista ed i suoi attori. La storia è focalizzata sui…

leggi tutto
Trasmesso il 17 gennaio 2021 su Iris
2019
2019
2018
2018

Perle nascoste

MVRulez di MVRulez

Il titolo (forse un po' troppo altisonante) di questa playlist ne racchiude il suo scopo: catalogare alcune opere meritevoli (sia classiche che moderne) le quali, per un motivo o per un altro, rischiano di rimanere…

leggi tutto
2017
2017
locandina
Foto
2016
2016
2015
2015

Nudi alla meta

End User di End User

In "Full Monty" sono costretti a spogliarsi. In "Tootsie" a cambiare sesso. In "Risorse umane" i figli che hanno studiato si ritrovano a dover licenziare i padri che si sono svenati per farli studiare. In "Tutta la…

leggi tutto

Recensione

rocky85 di rocky85
8 stelle

Paul Schrader, uno degli sceneggiatori più influenti del cinema americano degli anni Settanta (aveva già scritto i copioni di Yakuza e Taxi Driver), esordì dietro la macchina da presa con questo Tuta Blu (Blue Collar, 1978), da lui anche scritto insieme al fratello Leonard. E che esordio, verrebbe da dire! Il film è un pugno nello stomaco al mondo delle fabbriche e…

leggi tutto
2014
2014
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito