Una gallina che desidera ardentemente diventare madre e crescere una famiglia è protagonista di una grande avventura, mentre sullo sfondo si consuma una terribile tragedia umana.
A dare a Hen la dimensione della profondità è la scelta programmatica di mettere l'uomo e le sue nefandezze sempre chiaramente in secondo piano, con un peso specifico che cresce nel corso del racconto fino a diventarne il fulcro nella sezione finale, ma senza per questo deviare di un centimetro dalla prospettiva di partenza.
FESTA DEL CINEMA DI ROMA 2025 - CONCORSO PROGRESSIVE CINEMA Hen si apre con il primo piano del culo di una gallina, che insiste fino a quando un uovo non ne viene espulso: l'uovo rotola finendo disposto simmetricamente insieme a una miriade di altri fino al momento della schiusa. Ad uscire sarà l'unico pulcino nero in un mare di gialli, per questo scartato una volta… leggi tutto
FESTA DEL CINEMA DI ROMA 2025 - CONCORSO PROGRESSIVE CINEMA Hen si apre con il primo piano del culo di una gallina, che insiste fino a quando un uovo non ne viene espulso: l'uovo rotola finendo disposto simmetricamente insieme a una miriade di altri fino al momento della schiusa. Ad uscire sarà l'unico pulcino nero in un mare di gialli, per questo scartato una volta…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (1) vedi tutti
A dare a Hen la dimensione della profondità è la scelta programmatica di mettere l'uomo e le sue nefandezze sempre chiaramente in secondo piano, con un peso specifico che cresce nel corso del racconto fino a diventarne il fulcro nella sezione finale, ma senza per questo deviare di un centimetro dalla prospettiva di partenza.
leggi la recensione completa di pazuzu