Regia di F.W. Murnau vedi scheda film
Altro regalo di Murnau all'umanità, "Faust" è un capolavoro secondo forse solo all'irragiungibile "Nosferatu", ma siamo comunque nell'empireo delle opere d'arte cinematografica
Chissà quale altro capolavoro ci avrebbe regalato Friedrich Murnau se un incidente d'auto non lo avesse prematuramente portato via nel 1931. Certo il cinema muto era ormai in declino (Unione Sovietica esclusa), ma una mente geniale avrebbe sicuramente partorito qualche magia, perchè tali sono i suoi film. Secondo forse solo all'insuperabile "Nosferatu", "Faust" è comunque il ritratto più fulgido di quel modo di fare cinema, con effetti speciali per l'epoca sbalorditivi e quel gusto dell'estetica che, in parallelo, troverà la sua massima espressione nell'Art Decò. I chiaroscuri suggestivi, il volo di Faust e Mefisto sulla città dai tetti aguzzi, la magnifica trasfigurazione dell'anziano Faust nel giovane aitante e pieno di vitalità: tante, troppe sono le scene che fanno di questa pellicola un capolavoro non solo del cinema ma dell'arte stessa, un affresco di un'epoca pionieristica ma al tempo stesso di matura genialità.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta