Espandi menu
cerca

Trama

Tre storie. Tre ferite aperte. Raffaella, camionista rimasta paralizzata dopo un incidente sul lavoro. Lucia, vedova con due figli dopo il crollo del cantiere in cui lavorava il marito. Sandro, operaio morto in una cartiera toscana.

Articolo 1 raccoglie le loro voci e quelle di chi è rimasto: familiari, colleghi, testimoni. Racconta la perdita non come dato statistico, ma come trauma che attraversa intere vite, come vuoto che si allarga nel quotidiano. Il film dà volto e parola a chi troppo spesso resta invisibile, restituendo dignità alle vittime del lavoro.

Un’opera che trasforma la denuncia in ascolto, la memoria in atto politico e umano. «Non è solo un film sulle morti sul lavoro, ma su ciò che resta: la solitudine, la rabbia, l’amore, il bisogno di giustizia. È un grido sommesso, perché chi ha sofferto non ha più voce. Ma noi possiamo ancora ascoltare», scrive Bianchini.

Note

Continua qui: ARTICOLO 1, UN FILM SUL LAVORO

 

Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Non è ancora disponibile nulla.
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito