Espandi menu
cerca

Trama

Presentato fuori concorso a Cannes 2025, il film Ma frére racconta la storia di Shaï e Djeneba due diciannovenni che vivono nel quartiere popolare della Place des Fêtes, nel 19° arrondissement di Parigi, e sono amiche da sempre. Una cerca di sfuggire a una famiglia opprimente, l’altra combatte contro una solitudine troppo ingombrante. L’estate che trascorrono come animatrici in una colonia per bambini segna per entrambe l’inizio di una trasformazione: lontane dal cemento delle torri dove sono cresciute, non più bambine ma non ancora donne, si trovano a dover fare i conti con le proprie scelte, l’amicizia e il futuro.

Con il film Ma frère, il duo registico formato da Romane Guéret e Lise Akoka, premiato a Cannes nel 2022 con I peggiori di tutti, vincitore del Premio Un Certain Regard, torna con un nuovo racconto dedicato all’adolescenza e alla forza dei legami affettivi. Il film nasce dall’universo della serie Tu préfères ?, ma si emancipa da ogni formato seriale per concentrarsi sull’evoluzione intima e affettiva di due giovani donne alla soglia dell’età adulta.

Guéret e Akoka, che lavorano spesso con giovani non professionisti e praticano il casting selvaggio, continuano a proporre uno sguardo autentico e vitale sull’universo giovanile. E proprio questa attenzione alla verità, al linguaggio spontaneo, ai corpi in formazione, è ciò che caratterizza anche il film Ma frère.

Le due protagoniste, interpretate con energia e naturalezza da Shirel Nataf e Fanta Kebe, rappresentano due facce complementari di una generazione in cerca di senso. La colonia estiva dove si trovano a lavorare, tra responsabilità e spensieratezza, diventa uno spazio di confronto e rivelazione. Lì, in mezzo ai bambini che devono accudire e proteggere, Shaï e Djeneba imparano qualcosa su di sé, sugli altri e sul valore di un’amicizia che cresce e si trasforma.

Il film è una dichiarazione d’amore alla giovinezza, alla sua inventiva linguistica, al suo desiderio di emancipazione. Ma è anche, nelle parole delle registe, un invito a cambiare prospettiva su quella che troppo spesso viene ridotta a “gioventù di periferia”. Il film Ma frère celebra la complessità, la forza e la dolcezza di chi si costruisce giorno per giorno, all’incrocio tra l’infanzia che sfuma e l’età adulta che incalza.

 

Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
2025
2025
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito