Lo psicologo Marcello Bernardi esamina i luoghi comuni e i pregiudizi che molte persone, soprattutto appartenenti alla vecchia generazione, continuano a nutrire nei confronti del fumetto, che oggi invece va inteso come linguaggio, come messo espressivo e anche come strumento pedagogico.
Un excursus attorno al mondo del fumetto e alla sua errata percezione da parte delle generazioni adulte, in compagnia dello psicologo Marcello Bernardi.
Puerili avventurette senza capo né coda, perdite di tempo, pornografia esplicita: il parere delle generazioni non più giovani sui fumetti non è quasi mai lusinghiero, eppure tale forma di pubblicazione prende sempre… leggi tutto
Un excursus attorno al mondo del fumetto e alla sua errata percezione da parte delle generazioni adulte, in compagnia dello psicologo Marcello Bernardi.
Puerili avventurette senza capo né coda, perdite di tempo, pornografia esplicita: il parere delle generazioni non più giovani sui fumetti non è quasi mai lusinghiero, eppure tale forma di pubblicazione prende sempre…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.