Espandi menu
cerca
La giuria

Regia di Gary Fleder vedi scheda film

Commenti brevi
  • Il tema è quello delle armi ma perde di intensità in questa vicenda troppo inverosimile. Le soluzioni della regia per tenere tutto insieme risultano spesso ingenue. Come puro film di intrattenimento funziona bene, anche grazie al cast, ma un caso così importante meritava uno sviluppo più solido e di altro livello. Voto 6

    commento di Maurisurf
  • La vicenda non è credibile, ma il plot è davvero avvincente. E poi c'è un Hackman da Oscar. Voto: 4 stelle (2024)

    commento di robynesta
  • Qualcuno ricorda un ruolo "positivo" del grande Jene Hackman? :) io sinceramente fatico Non conosco il sistema giudiziario, ammesso funzioni così, sia plausibile, gran film; fa anche riflettere Siamo dalle parti de "Il socio" Strepitoso il cast: con attori italiani sarebbe impossibile realizzare una cosa simile Da vedere assolutamente voto 8

    commento di Utente rimosso (PeppeDeMaria1)
  • Un buon thriller processuale che si discosta da tutti i suoi predecessori per il diverso approccio al tema

    leggi la recensione completa di darkglobe
  • Ritmo serrato, ben fatto e ben interpretato. Ma i legal thriller continuano a non essere la mia passione.

    commento di Artemisia1593
  • Strepitoso legal thriller, che apre una finestra scabrosa sul "miglior sistema giudiziario". Il pool di attori d'eccezione e la regia spigliata al punto giusto ne fa uno dei miei preferiti in assoluto. Voto 8. Update: dopo 20 anni, la situazione armi/stragi negli Usa è peggiorata enormemente e non se ne vede una soluzione.

    commento di ezzo24
  • Bello e ben realizzato!! 9 NOVE

    commento di Brady
  • Non del tutto inverosimile; Davide contro Golia vince con l'astuzia e senza mezzi.Un accenno a "La parola ai giurati",nei 5 minuti di discussione sul verdetto addomesticata dal doppiogiochista manipolatore, che si rivelerà tutt'altro da come si era presentato all'inizio.Supercast,voto 7.

    commento di stany11
  • sicuramente sarà colpa mia, ma... non sono riuscito a seguirlo. Assurdo,poco credibile, boh. I ritmi, le musiche, le scene..ma chi caz...?!?

    commento di damiSP
  • Interessante.

    leggi la recensione completa di Carlo Ceruti
  • Stronzata con trama del tutto implausibile. Altro che "interrogativi morali forti". Moralismo a buon mercato, che fa carta straccia della funzione del diritto in uno stato liberale che non sia fricchettonlandia.

    commento di Karl78
  • Buon legal thriller tratto da Grisham .

    leggi la recensione completa di daniele64
  • Raffazzonato

    commento di sticazzi
  • film diretto con maestria ma con finale ingenuo (e/o ipocrita)... la bravura delle stars sostiene il tutto!

    commento di albycomp
  • Una delle poche pellicole sul genere legale, incentrata prevalentemente sul potere affidato ai giurati, piuttosto che sulla perizia degli avvocati.

    leggi la recensione completa di alfatocoferolo
  • Bella storia, intricata quanto basta, anche se la tensione non è al massimo. Ben realizzato senza troppi fronzoli puramente spettacolari.

    commento di bebabi34
  • Trama originale, film bello.Il tutto è contornato poi da attori di prima scelta!

    commento di ruggkla
  • 7/10

    commento di alex77
  • commento di Dalton
  • Bello. Uno dei migliori legal in circolazione . Me lo sono preso in DVD a 9 €. E ha pure parecchi extra . Cusack è simpatico . Weisz brava e bella . Hackman un mostro come sempre . Hoffman corretto . Fedler dirige bene.

    commento di strangerinworld
  • film contro l'uso delle armi. Davvero bello. DA VEDERE

    commento di marinobg
  • VOTO 8 film contro l'uso delle armi davvero bello.grandi i protagonisti

    commento di arcarsenal
  • bel film

    commento di spider20
  • Un buon film, bel ritmo e bellissimo cast.

    commento di mitrix
  • Decisamente un buon film:originale l'idea di base e ottime le interpretazioni.

    commento di massimoxy
  • 7 e 1/2. Interessante davvero.

    commento di emil
  • Mi e' piaciuto molto il film in generale ; in particolare poi le interpretazioni di Dustin Hoffman (grande) , John Cusack (grande) e Gene Hackman (grande). Ottimo per la tensione e i colpi di scena.

    commento di jeffwine
  • Thriller molto teso e altrettanto interessante e coinvolgente.Recitato "a regola d'arte" da un cast stellare,nn annoia mai e stupisce un po' nel finale con qualche colpo di scena riuscito.Insomma un bel film,cosa si vuole di piu'…

    commento di gene55
  • Un buon film di genere, ben interpretato e costruito che però non racconta niente di nuovo, ma che si lascia guarda piacevolmente.

    commento di florentia viola