In occasione dei quarant'anni dall'uscita del monumentale film Shoah di Claude Lanzmann, il documentarista Guillaume Ribot rivela l'instancabile ricerca di un regista spinto a raccontare nel modo più giusto possibile l'indicibile, utilizzando solo le parole di Lanzmann e materiali inediti tratti dal capolavoro.
“La mort et sa radicalité.” Postilla a Shoah di Claude Lanzmann. Forse uno special da aggiungere alle mitiche nove ore e mezza di un capolavoro del documentario, o forse qualcosa in più. Guillaume Ribot monta con ritmo lirico e delicato tanti diversi materiali della tribolatissima lavorazione di Shoah come occasione per confrontarsi con le intenzioni del suo… leggi tutto
“La mort et sa radicalité.” Postilla a Shoah di Claude Lanzmann. Forse uno special da aggiungere alle mitiche nove ore e mezza di un capolavoro del documentario, o forse qualcosa in più. Guillaume Ribot monta con ritmo lirico e delicato tanti diversi materiali della tribolatissima lavorazione di Shoah come occasione per confrontarsi con le intenzioni del suo…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.