Un trasloco in campagna mette già di per sé a dura prova i limiti di sopportazione di una relazione di coppia. Se a questo si aggiunge un incontro soprannaturale, il risultato della disastrosa ricetta è una trasformazione estrema e carnale del loro rapporto d'amore.
Mediocre horror che punta alla metamorfosi dei corpi di due innamorati condannati a vivere per sempre "insieme". Visivamente ispirato a The Substance, piacerebbe agli amanti di Cronenberg. Ritengo riusciti male gli effetti speciali che riguardavano le mostruosità, mal fatti e dozzinali. Voto: 5
Nel “Ratto delle Sabine” (1574-1580) del Giambologna (Jean de Boulogne, 1529-1608), un imponente gruppo marmoreo - statua vera e propria più piedistallo - manierista (quindi, spannometricamente, nell’accezione del Vasari, più grande/migliore dell’arte ellenica antica) d’oltre 4 metri d’altezza inserito – in compagnia del… leggi tutto
CINEMA OLTRECONFINE
Tim e Millie formano una coppia convivente in procinto di trasferirsi a vivere in un luogo periferico, individuato in una tranquilla cittadina di provincia in campagna. Ignari del fatto che, non lontano dalla propria abitazione, si trova una sorta di caverna nei boschi già teatro anni prima di una sparizione misteriosa, i due si troveranno pure loro a… leggi tutto
Perché rovinare un film con un potenziale così grande? Presentato come “l’horror dell’anno” (cugino del “film dell’anno” che sentiamo ogni mese), Together è un film di body horror innovativo. Porta all’estremo il concetto di “relazione tossica”, tanto che i due protagonisti restano letteralmente… leggi tutto
Tim e Millie sono una giovane coppia che decide di trasferirsi in un piccolo paese di campagna, lontano dal frastuono delle moderne metropoli. Lei trova lavoro come insegnante nella scuola elementare del posto, mentre lui è un musicista che coltiva la speranza del successo. Sebbene in apparenza perfetto, il loro rapporto è in realtà in crisi da tempo e per entrambi…
Michael Shanks è un mediocre ma quantomeno, in questo caso, mostra un briciolo di originalità, portando sullo schermo una storia d'amore decisamente totale, che strada facendo assume contorni alla Cronenberg che male non fa. L'Australia si pone come sfondo a una coppia di giovani ragazzi, che per provare a costruire qualcosa si trasferiscono dalla città a una zona rurale.…
TOGETHER.
Esordio alla regia dell’australiano Michael Shanks che scrive altresì questo body-horror particolare con un bel ritorno dei coniugi Dave Franco e Alison Brie che interpretano e producono.
Millie e Tim, un’insegnante d’inglese in carriera e un musicista che deve ancora sfondare, si trasferiscono in una casa in campagna dopo l’assunzione…
Perché rovinare un film con un potenziale così grande? Presentato come “l’horror dell’anno” (cugino del “film dell’anno” che sentiamo ogni mese), Together è un film di body horror innovativo. Porta all’estremo il concetto di “relazione tossica”, tanto che i due protagonisti restano letteralmente…
Together (2025) è il debutto alla regia di Michael Shanks, e si percepisce subito la mano audace di chi vuole imprimere un segno forte senza compromessi. Il film è un body horror che va oltre il disgusto corporeo: le deformazioni dei corpi diventano lente per osservare dinamiche che consumano i legami dall’interno. Il tono claustrofobico avvolge lo…
Tim e Millie, sono una coppia in crisi che si trasferisce in campagna per un nuovo inizio, ma un misterioso incontro soprannaturale li porta a una fusione corporea estrema, trasformando il loro amore in una "prigione carnale" che li rende letteralmente inseparabili. Il significato del film di Michael Shanks risiede nella metafora del body horror per esplorare le ansie e le…
Come decifrare Together di Michael Shanks se non partendo dalla sua ambizione allegorica più scoperta, quell’intreccio tra mito e quotidianità che fa riecheggiare, con sorprendente insistenza, il racconto aristofaneo degli androgini nel Simposio platonico? L’antica parabola sulla scissione e sulla ricerca spasmodica della metà perduta, anziché risolversi…
Mentre il film di Paul Thomas Anderson raccoglie consensi quasi unanimi e mantiene saldamente la testa del box office, apre questa settimana con quasi 450 schermi il nuovo film di Kogonada, artista cinefilo e armonioso…
CINEMA OLTRECONFINE
Tim e Millie formano una coppia convivente in procinto di trasferirsi a vivere in un luogo periferico, individuato in una tranquilla cittadina di provincia in campagna. Ignari del fatto che, non lontano dalla propria abitazione, si trova una sorta di caverna nei boschi già teatro anni prima di una sparizione misteriosa, i due si troveranno pure loro a…
Nel “Ratto delle Sabine” (1574-1580) del Giambologna (Jean de Boulogne, 1529-1608), un imponente gruppo marmoreo - statua vera e propria più piedistallo - manierista (quindi, spannometricamente, nell’accezione del Vasari, più grande/migliore dell’arte ellenica antica) d’oltre 4 metri d’altezza inserito – in compagnia del…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (6) vedi tutti
Mediocre horror che punta alla metamorfosi dei corpi di due innamorati condannati a vivere per sempre "insieme". Visivamente ispirato a The Substance, piacerebbe agli amanti di Cronenberg. Ritengo riusciti male gli effetti speciali che riguardavano le mostruosità, mal fatti e dozzinali. Voto: 5
commento di GARIBALDI1975Un horror insolito,forse un po' esagerato,ma non è male...anche il finale.Guardatelo attaccati alla vostra compagna o compagno!!!!
commento di ezio«Venite per la nudità "esplicita" [hm...; NdR], restate per la materia "disturbante" [hm...; NdR].» Però è un film carino, eddai.
leggi la recensione completa di mckVicini troppo vicini, lontani troppo lontani...
leggi la recensione completa di imperiormax89Una delle più grandi opportunità mancate dell'anno
leggi la recensione completa di rjUn’esperienza dura e diretta: senza redenzione e senza consolazioni, ma con una lettura chiara della fragilità dei legami e della convivenza.
leggi la recensione completa di Letiv88