Espandi menu
cerca
L'esorcismo di Emma Schmidt – The Ritual

Regia di David Midell vedi scheda film

Recensioni

L'autore

Letiv88

Letiv88

Iscritto dal 27 maggio 2019 Vai al suo profilo
  • Seguaci 5
  • Post -
  • Recensioni 53
  • Playlist 6
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su L'esorcismo di Emma Schmidt – The Ritual

di Letiv88
4 stelle

The Ritual è lento e ripetitivo. Al Pacino non lo salva, ma almeno è l'unico motivo per guardarlo.

locandina

L'esorcismo di Emma Schmidt – The Ritual (2025): locandina

Il film si basa su uno dei casi di possessione più documentati nella storia americana, risalente agli anni '20, in cui due preti - il veterano Padre Theophilus Riesinger (Al Pacino) e il giovane Padre Joseph Steiger (Dan Stevens) - vengono chiamati a esorcizzare Emma Schmidt, una giovane donna tormentata da presenze oscure e comportamenti più inquietanti.

Ashley Greene, Dan Stevens, Al Pacino, Abigail Cowen

L'esorcismo di Emma Schmidt – The Ritual (2025): Ashley Greene, Dan Stevens, Al Pacino, Abigail Cowen

La trama avrebbe potuto essere un mix potente di mistero, fede e lotta interiore, mostrando il confronto tra lo scetticismo moderno e il soprannaturale. Invece, il racconto procede lento e prevedibile, con pochi momenti davvero incisivi.

La regia è ballerina, appesantita da quella fastidiosa camera tremolante stile documentario che distrae più che aumentare la tensione, togliendo concretezza a una storia che avrebbe meritato una narrazione più solida e coinvolgente.

Al Pacino fa quel che può, ma sembra più un ospite d'onore in pantofole che il protagonista carismatico che ti aspetteresti. Dan Stevens è bravo, ma il copione copione piatto e pieno di clichè lo trascina giù.

Al Pacino, Dan Stevens

L'esorcismo di Emma Schmidt – The Ritual (2025): Al Pacino, Dan Stevens

Considerando il peso storico del caso, The Ritual è un'occasione sprecata, con un'atmosfera spenta e poco impatto emotivo. 

Alla fine, questo film si aggiunge a una lunga lista di pellicole sugli esorcismi che sicuramente non sono riuscite a superare L'esorcista (1973) - ma, cosa ancor peggiore, nemmeno ad avvicinarsi lontanamente a quel capolavoro. Molti di questi titoli si limitano a ripetere clichè già visti, senza portare nulla di originale o memorabile. Se siete fan del genere, sappiate che qui troverete poco più di un'ombra del mito.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati