Bruno, padre single di un’adolescente, si trova costretto a ospitare in casa per un mese la sua ex Terry, appena uscita da un lungo percorso di recupero emotivo. Sono solo 30 notti del resto, potranno mai cambiare tutto?
L'idea iniziale è anche buona e la prima parte del film è molto realistica e si sviluppa in modo più che decente. Brava la Ramazzotti. Purtroppo poi il regista (o lo sceneggiatore) puntano decisamente e FORZATAMENTE verso l'Happy Ending. Buttando in vacca quanto di buono realizzato prima. Voto 6.
Remake italiano di un film argentino, con un lui che cerca di rifarsi una vita. Ha la figlia adolescente, un posto fisso, un amico e una nuova fidanzata nonché una ex che è stata rinchiusa in un istituto psichiatrico perché sente le voci in testa. Commedia agrodolce, con un pizzico di follia, che nasconde la classica tematica dell'unità familiare.
Bruno sta crescendo da solo Emma, 16 anni, finché la madre Terry torna a farsi viva. La donna è stata qualche anno in comunità psichiatrica e ha l’opportunità finalmente di uscirne se trova una casa che la ospiti per un mese, durante il quale potrà dimostrare di essersi socialmente riabilitata. Naturalmente Terry pensa subito a Bruno, che non ne vuole… leggi tutto
Remake italiano di un film argentino, con un lui (Edoardo Leo) che cerca di rifarsi una vita. Ha la figlia adolescente, un po' ribelle, un posto fisso, un amico e una nuova fidanzata nonché una ex (Micaela Ramazzotti) che è stata rinchiusa in un istituto psichiatrico perché sente le voci in testa. Un giorno, però, il personaggio di Micaela viene dimessa… leggi tutto
Bruno sta crescendo da solo Emma, 16 anni, finché la madre Terry torna a farsi viva. La donna è stata qualche anno in comunità psichiatrica e ha l’opportunità finalmente di uscirne se trova una casa che la ospiti per un mese, durante il quale potrà dimostrare di essersi socialmente riabilitata. Naturalmente Terry pensa subito a Bruno, che non ne vuole…
Ovviamente no. Non basta un horror, anche se "si adatta alla perfezione a questi tempi gramissimi dove ci sentiamo microscopici ingranaggi assolutamente sostituibili", per risollevare le sorti del box office che,…
Sono settimane in cui non c'è molto da fare oltre a guardare un po' sconsolati i risultati del box office. A fronte di una offerta debordante in termini puramente quantitativi, siamo costretti a rimarcare che…
Remake italiano di un film argentino, con un lui (Edoardo Leo) che cerca di rifarsi una vita. Ha la figlia adolescente, un po' ribelle, un posto fisso, un amico e una nuova fidanzata nonché una ex (Micaela Ramazzotti) che è stata rinchiusa in un istituto psichiatrico perché sente le voci in testa. Un giorno, però, il personaggio di Micaela viene dimessa…
Incastonato a valle delle vacanze di Pasqua e tra due lunghi ponti che devono avere ingolosito un po' tutti, questo fine settimana di box office è stato un po' debole, ma è probabile che a limare…
Lui (Leo) si chiama Bruno Giordano e, proprio come l'ex bomber di Lazio e Napoli, ha avuto un passato da calciatore, abbandonato per una più remunerativa carriera da broker finanziario. Vive con (l'insopportabile) figlia quindicenne (Harvey), che mal tollera l'assenza della madre (Ramazzotti). La quale, sotto la spinta della psichiatra (Bonaiuto) che l'ha avuta in cura in un istituto…
Non fatevi ingannare dalla quantità di elementi che compongono la lista delle "nuove uscite" della settimana. Sulla carta ci sono 22 film ma di questi ben 8 fanno parte dell'importante rassegna organizzata da…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (2) vedi tutti
L'idea iniziale è anche buona e la prima parte del film è molto realistica e si sviluppa in modo più che decente. Brava la Ramazzotti. Purtroppo poi il regista (o lo sceneggiatore) puntano decisamente e FORZATAMENTE verso l'Happy Ending. Buttando in vacca quanto di buono realizzato prima. Voto 6.
commento di ripo1970Remake italiano di un film argentino, con un lui che cerca di rifarsi una vita. Ha la figlia adolescente, un posto fisso, un amico e una nuova fidanzata nonché una ex che è stata rinchiusa in un istituto psichiatrico perché sente le voci in testa. Commedia agrodolce, con un pizzico di follia, che nasconde la classica tematica dell'unità familiare.
leggi la recensione completa di Marco Poggi