Espandi menu
cerca
I peccatori

Regia di Ryan Coogler vedi scheda film

Recensioni

L'autore

tobanis

tobanis

Iscritto dal 21 giugno 2002 Vai al suo profilo
  • Seguaci 38
  • Post 17
  • Recensioni 2656
  • Playlist 1
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su I peccatori

di tobanis
8 stelle

Vabbè ma che figata di film.... da non perdere.

Wow che figata di horror. Che poi horror…beh sì, è un horror, ma è soprattutto un gran bel film, una bella storia, e poi non c’è solo l’horror. Tra l’altro, e per fortuna, non il solito horror per adolescenti, che solitamente è pure cretino, no, qua siamo ampiamente nel mondo adulto, per situazioni, frasario, sesso, violenza, atmosfera, ma direi anche per vita vissuta dei protagonisti.

Si racconta di questi due gemelli, neri (il film è tutto molto nero, perfettamente e squisitamente nero), ai tempi degli anni ’30 nei razzistissimi USA del sud. I due sono molto tosti, reduci dalla I GM e da anni poi a Chicago, dove hanno fatto vita da gangster. Qua pure non scherzano, rientrati nel loro paese; decidono di aprire un locale un po’ fuori, dove la gente (nera) vada a divertirsi, ubriacarsi e sentire buona musica. Il problema è il cantore, il cantante, il ragazzo, l’altro protagonista del film: come altri prima di lui, e in altri popoli, e in altri tempi, quando lui canta e suona ha il potere (non voluto, non cercato) di fare incontrare i vivi e i morti, ma non solo, anche le persone del futuro appaiono. Questa sarebbe anche una bella cosa, peccato che nel mentre, in questa apertura, in questo pertugio, talvolta si infilino anche i demoni.

Altro non dirò, se non che tutto si svolge in definitiva in una giornata, e in una serata, quella dell’inaugurazione, e nella nottata, e nella mattina dopo. Ne succedono molte.

Gran film, eccellente casting, bellissima musica, belle idee, ottimi personaggi, anche tra i cattivi, fantastica ambientazione, io sono per un 8, se serve un voto secco, ma se c’è la virgola, anche un 8,5.

Nel film anche una delle migliori scene di questo primo cinema XXI secolo, quando cioè cantano e suonano un po’ tutti, nel locale, tante musiche diverse, di tempi diverse, con strumenti diversi…ma in fondo è poi sempre la stessa buona musica.

Quarto in Italia, negli incassi settimanali; fa molto piacere vedere che in tutto il mondo il film è andato bene, ed è piaciuto sia alla critica che al pubblico. Bene così.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati