Espandi menu
cerca

Trama

Trent'anni fa il mondo del cinema piangeva la morte di Gian Maria Volonté, uno dei più importanti e amati attori a calcare i set. Oggi, Volonté viene giustamente considerato un riferimento assoluto per i più importanti interpreti contemporanei.

Trailer

Commenti (1) vedi tutti

  • Doc superfluo e didascalico, che poco aggiunge a quanto si era già detto su Volontè. Un lavoro poco coraggioso, da serata impegnata di Rai Tre. Dopodiché, è sempre cosa buona e giusta ricordare Gianmaria. Quasi sufficiente.

    commento di Mulligan71
Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è positiva

alan smithee di alan smithee
7 stelle

AL CINEMA - VENEZIA 81: VENEZIA CLASSICI Alla soglia dei trent'anni dalla scomparsa del grande attore Gian Maria Volonté, morto il 6 dicembre 1994 a Florina, in Grecia, sul set del film di Theo Angelopoulos Lo sguardo di Ulisse, il regista Francesco Zippel, noto documentarista, già apprezzato per aver omaggiato di recente grandi registi come William Friedkin e Sergio Leone,… leggi tutto

3 recensioni positive

Recensioni

La recensione più votata delle sufficienti

barabbovich di barabbovich
5 stelle

Gian Maria Volontè. Un attore e, prima ancora, un uomo così proteiforme e con una vita - sia sul set che fuori da esso - così ricca potrebbe, quello sì, essere raccontato in mille modi diversi. Ci era riuscita benissimo Virginia Onorato, a dieci anni dalla morte, con Gian Maria Volontè: un attore "contro". In questo omaggio che, ancora una volta, fa cifra tonda… leggi tutto

1 recensioni sufficienti

2025
2025

Recensione

barabbovich di barabbovich
5 stelle

Gian Maria Volontè. Un attore e, prima ancora, un uomo così proteiforme e con una vita - sia sul set che fuori da esso - così ricca potrebbe, quello sì, essere raccontato in mille modi diversi. Ci era riuscita benissimo Virginia Onorato, a dieci anni dalla morte, con Gian Maria Volontè: un attore "contro". In questo omaggio che, ancora una volta, fa cifra tonda…

leggi tutto

Recensione

antonio de curtis di antonio de curtis
8 stelle

Un gran bel documentario sul grande Gian Maria Volontè. Viene raccontata tutta la sua vita e la carriera. Il suo impegno politico presente in molte opere dirette da grandissimi registi di impegno civile come Petri, Rosi e Montaldo. Vengono citati e mostrati grandi film come Todo Modo, Indagine, la classe operaia, Lucky Luciano, Giordano Bruno,ecc Interviste ad Angelica Ippolito, Toni…

leggi tutto
Recensione
Utile per 1 utenti
2024
2024

Recensione

lamettrie di lamettrie
8 stelle

Un ottimo documentario sul più grande, secondo molti, attore drammatico italiano di sempre. Zippel mescola con eleganza e fascino registri fra i più diversi: da quello suggestivo, così presente nell’arte drammaturgica, tanto intimo, fino a quello politico, dell’impegno politico esplicito, de comunista militante. Che dopo la fine del socialismo reale si…

leggi tutto
Recensione
Utile per 2 utenti

Recensione

alan smithee di alan smithee
7 stelle

AL CINEMA - VENEZIA 81: VENEZIA CLASSICI Alla soglia dei trent'anni dalla scomparsa del grande attore Gian Maria Volonté, morto il 6 dicembre 1994 a Florina, in Grecia, sul set del film di Theo Angelopoulos Lo sguardo di Ulisse, il regista Francesco Zippel, noto documentarista, già apprezzato per aver omaggiato di recente grandi registi come William Friedkin e Sergio Leone,…

leggi tutto
Uscito nelle sale italiane il 23 settembre 2024
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito