Nicola Calipari è l’uomo che, da responsabile dell’Agenzia di Informazione e Sicurezza Esterna - all’epoca dei fatti si chiamava ancora SISMI - delle operazioni in Iraq nei primi anni duemila, con il suo lavoro ha reso possibile comprendere come operano i servizi segreti italiani per salvaguardare la vita umana e per mantenere la pace.
Film girato molto bene. Ne emerge il ritratto di una bella persona, in famiglia e nel lavoro. Ti rimane una grande amarezza dentro, per la morte come spesso accade mai chiarita, nessun colpevole, archiviazione per giurisdizione in un area non di competenza italiana.
Bel film, a tratti un po' noioso, molto interessante per la vicenda storica e quasi documentaristico. Ottima interpretazione di Santamaria, un po' sprecata secondo me Sonia Bergamasco. Unico neo, a volte sembra quasi un film per la TV.
Il nibbio Italia/Belgio/Marocco 2025 la trama: Il Nibbio ci racconta in modo appassionato i ventotto giorni precedenti i tragici eventi del 4 marzo del 2005, quando Nicola Calipari Dirigente del SISMI, sacrificò la propria vita per salvare quella della giornalista de “il Manifesto” Giuliana Sgrena, rapita in Iraq da una cellula terroristica. Calipari ha avuto un suo… leggi tutto
AL CINEMA
"Io considero ogni rapimento come questo, come un episodio di guerra".
In un Iraq dei primi anni 2000 in cui truppe internazionali intervenute per riportare ordine nel caos del "dopo Saddam", la giornalista italiana inviata del quotidiano Il Manifesto (una intensa Sonia Bergamasco), a un certo punto viene tradita o presa di mira per una azione dimostrativa e quindi rapita da un… leggi tutto
Purtroppo questo lunedì non riusciamo a comporre il solito commento al box office della settimana e dobbiamo pubblicare la semplice lista delle prime venti posizioni. Però, anche se costretti alla…
Nel febbraio 2005 viene rapita da un commando iracheno Giuliana Sgrena , giornalista del manifesto I servizi segreti italiani si attivano per la sua liberazione e affidano il compito a Nicola Calipari , ex poliziotto e ottimo mediatore. Nel frattempo l' opinione pubblica si mobilita e segue con trepidazione le notizie del sequestro. Giuliana ( Sonia Bergamasco, ottima) teme la fine…
Nell'Iraq del 2005, ai tempi dell'occupazione americana, la giornalista de Il manifesto, Giuliana Sgrena, viene rapita da un gruppo di miliziani armati che disprezza gli USA e tutti i suoi alleati occidentali. Per risolvere il sequestro viene chiamato un ex poliziotto ora dirigente del SISMI: Nicola Calipari detto "il Nibbio". Proprio questo soprannome funge da titolo per il film diretto da…
Il nibbio Italia/Belgio/Marocco 2025 la trama: Il Nibbio ci racconta in modo appassionato i ventotto giorni precedenti i tragici eventi del 4 marzo del 2005, quando Nicola Calipari Dirigente del SISMI, sacrificò la propria vita per salvare quella della giornalista de “il Manifesto” Giuliana Sgrena, rapita in Iraq da una cellula terroristica. Calipari ha avuto un suo…
In una settimana tutto sommato ordinaria nei risultati con un esordio normale anche se un po' sotto alle aspettative per Biancaneve (considerando che si tratta di un titolo Disney che ha monopolizzato le sale) e un…
2005. Con la destituzione di Saddam Hussein, l'Iraq è dilaniato dagli scontri tra le forze minoritarie sciite e quelle sunnite, mentre i soldati americani occupano Baghdad. In quel contesto, la giornalista de Il Manifesto, Giuliana Sgrena (Bergamasco), viene rapita da un commando jihadista e tenuta in cattività per un mese, allo scopo di ottenere un negoziato con gli americani. Del…
Deve forzatamente accontentarsi del terzo posto La città proibita di Gabriele Mainetti che resta dietro ad un irrefrenabile Paolo Genovese che con Follemente sembra davvero poter emulare il successo di Perfetti…
AL CINEMA
"Io considero ogni rapimento come questo, come un episodio di guerra".
In un Iraq dei primi anni 2000 in cui truppe internazionali intervenute per riportare ordine nel caos del "dopo Saddam", la giornalista italiana inviata del quotidiano Il Manifesto (una intensa Sonia Bergamasco), a un certo punto viene tradita o presa di mira per una azione dimostrativa e quindi rapita da un…
un film ben fatto mai noioso con un Santamaria grandissimo che entra nel ruolo alla perfezione e s'immedesima nel personaggio con grande agio senza batter ciglio. Un film di qualità per pochi ma non per tutti che però ogni italiano dovrebbe vedere per capire esattamente la realtà dei fatti ed al tempo stesso conoscere un personaggio straordinario. La scelta dei paesaggi ed…
Arrivato al suo quinto fine settimana, Follemente resiste agilmente anche all'attacco di Mickey 17 che, pur forte di una riuscita campagna promozionale che ha goduto di una discreta risonanza sui social, non…
Anche questa settimana i film presenti nella nostra lista delle nuove uscite sono parecchi. Su tutti però spicca, sotto moltissimi profili, Mickey 17. Prima di tutto perché è il nuovo film…
Dal 6 marzo, arriva al cinema distribuito da Notorious Pictures Il nibbio, il nuovo e atteso film di Alessandro Tonda che riporta alla luce una delle vicende… segue
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (4) vedi tutti
Una brutta...bruttissima storia senza nessun colpevole..a parte gli americani che hanno agito in maniera insulsa.
commento di ezioprodotto italiano notevole ..interessante...avvincente.. emozionante .. e alla fine con tanto amaro in bocca...
commento di giulmarFilm girato molto bene. Ne emerge il ritratto di una bella persona, in famiglia e nel lavoro. Ti rimane una grande amarezza dentro, per la morte come spesso accade mai chiarita, nessun colpevole, archiviazione per giurisdizione in un area non di competenza italiana.
leggi la recensione completa di claudio1959Bel film, a tratti un po' noioso, molto interessante per la vicenda storica e quasi documentaristico. Ottima interpretazione di Santamaria, un po' sprecata secondo me Sonia Bergamasco. Unico neo, a volte sembra quasi un film per la TV.
commento di LordClam