Espandi menu
cerca

Trap

play

Regia di M. Night Shyamalan

Con Josh Hartnett, Ariel Donoghue, Saleka Shyamalan, Alison Pill, Hayley Mills Vedi cast completo

  • In TV
  • Sky Cinema Uno
  • canale 301
  • Ore 19:15
VEDI TUTTI (8)

Trama

Cooper accompagna la figlia adolescente Jody a un mega-concerto della pop star Lady Raven. Sembra tutto all'insegna della normalità, ma l'uomo si accorge in fretta che all'evento sono presenti molte più forze dell'ordine del necessario. La polizia, infatti, ha organizzato il concerto appositamente per attirare e catturare Cooper, serial killer meglio conosciuto con il soprannome di Macellaio.

Trailer

Commenti (21) vedi tutti

  • La solita americanata. Mah!!!

    commento di TreferT
  • Tra le prove più hitchcockiane di Shyamalan. La trama è più vivace del soggetto, grazie anche ad un redivivo Hartnett in stato di grazia. Il terzo atto non riesce a scampare alla routine. Sembra come una bella torta che si squaglia.

    commento di Dalton
  • Il film è senz'altr ben fatto.... ma gli escamotage per sfuggire alla polizia sono troppo inverosimili, a volte ridicoli.

    commento di Aiace68
  • Shyalaman a volet ci prende, a volte meno; qua, ci prende.

    leggi la recensione completa di tobanis
  • Ennesimo film sbagliato per il regista indiano americanizzato che grazie alla possibilità di accedere ad enormi budget riesce a mettere insieme film come questo che rappresenta la fiera dell'inverosimile e che spaccia allo spettatore una serie dopo l'altra di eventi che non possono avere una logica razionale. Voto:4

    commento di GARIBALDI1975
  • Ciaak! Unbreakable, Split, Glass, Trap, Stoop!

    commento di maurizio73
  • Sottilmente soddisfacente.

    commento di movieman
  • Gurdato fino alla fine, ma con molta pazienza. Storia inverosimile. Voto 5

    commento di filmista
  • Shyamalan è un regista che lavora per "intrattenimento", ma non gli si possono comunque negare guizzi "d'autore". Partendo da questa premessa, "Trap" rappresenta quasi il suo paradigma perfetto : da un lato, ci sono ingenuità di scrittura evidenti ; dell'altro lato, il film attrae per come gioca con i tentativi di fuga del "macellaio". Sufficiente.

    commento di Peppe Comune
  • Francamente imbarazzante sia per la trama che per la recitazione

    commento di ripley2001
  • M. Night Shyamalan firma un thriller atipico, quasi irriconoscibile rispetto alle sue opere precedenti, sia per la regia che per la trama.

    leggi la recensione completa di kinemazone
  • Pretenzioso, pleonastico, ridondante, autoreferenziale. Le opere del regista ormai sono entrate in un circolo vizioso di eterna omologazione, quasi che senza un finale a sorpresa non si potesse considerare un suo film. Ormai, però, le sorprese nei film di Shyamalan difettano, e il resto... pure.

    leggi la recensione completa di Souther78
  • Thriller dalla pessima sceneggiatura, a tratti pure ridicola, ma dall'ottima regia che riesce a non annoiare.

    commento di gruvieraz
  • Tutto discretamente apprezzabile, tranne la verosimiglianza.

    commento di pippus
  • È tutto così improbabile, ma allo stesso tempo geniale e molto ben diretto. Da non perdere. Voto 8.

    commento di Nobre
  • La storia non sta in piedi nemmeno se la impalano. Imbarazzante. Prima parte buona, poi arrivano i buchi della sceneggiatura, gli spiegoni e la psicologia da discount. E basta ….

    commento di antoyoung
  • Se vi piace il cinema di Shyamalan, con tutti i suoi pregi e difetti, rimarrete soddisfatti. Inutile rompersi la testa alla ricerca di ogni incastro o della plausibilità assoluta, il meccanismo della tensione funziona e si fa apprezzare punto e basta. Voto: 3 stelle e mezza (2024)

    commento di robynesta
  • Thriller interessato alla psicologia di un killer, ma anche alle trappole in cui cade una società contemporanea dominata dai Social Network – che altera sempre più le reali interazioni tra le persone. Efficaci l’attore, l’idea di fondo e lo stile di regia che cambia i punti di vista. Lo script è teso e divertente ma a tratti forzato e inverosimile.

    commento di Antonio_Montefalcone
  • Non immagino proprio che merda sarebbe uscita fuori se non ci fosse stato Shyamalan a dirigere...

    leggi la recensione completa di imperiormax89
  • Un concentrato di tensione, suspense e humour: Shyamalan dosa alla perfezione tempi, toni e ritmo e inchioda lo spettatore alla poltrona. Magnifico!

    commento di Cruising
  • Gran bel thriller horror con un finale inaspettato. Ci sarà un sequel ?. Si rivede la magnifica Hayley Mills attrice prodigio negli anni sessanta.

    leggi la recensione completa di claudio1959
Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è positiva

supadany di supadany
7 stelle

Ogni giudizio che emettiamo è direttamente condizionato dalle informazioni in nostro possesso, che vanno a costituire un quadro inevitabilmente parziale. Per giunta, c’è sempre spazio per aggiunte in grado di modificare i punti di vista, a volte perfino in maniera radicale, rivoltando come un guanto le carte in tavola. In ogni caso, le variabili in gioco di solito sono… leggi tutto

12 recensioni positive

Recensioni

La recensione più votata delle sufficienti

alan smithee di alan smithee
6 stelle

AL CINEMA "-Tu non stai bene Cooper... -Lo so Rachel... ma potevamo farcela...." Cooper (Josh Hartnett), padre di una tipica nonché perfetta famiglia americana, accompagna la giovane figlia Jody (Ariel Donoghue) ad un evento molto acclamato ed atteso: il concerto della diva musicale pop, conosciuta come Lady Raven. Ciò che non traspare subito, è che l'uomo coltiva… leggi tutto

6 recensioni sufficienti

Recensioni

La recensione più votata delle negative

ilcausticocinefilo di ilcausticocinefilo
3 stelle

      Torna Shyamalan, torna il disastro. Roba inclassificabile come After Earth o Old si presumeva ineguagliabile, nella sua emerita balordaggine, e invece… mai dire mai. Il buon vecchio regista d’oltreoceano anche a questo giro ha in serbo per l’ignaro, nonché incolpevole, pubblico una ricca libagione offerta in capo al Sovrano Patrono della Merda… leggi tutto

5 recensioni negative

2025
2025

Recensione

emil di emil
6 stelle

Shymalan lavorando sul paradosso ( le continue ed inverosimili fughe del killer) mette in scacco lo spettatore , frantumandone il punto di vista ed infrangendo le sue certezze. In quest'opera Hitchcockiana lo spettatore è il grande fratello che vede e sa tutto, assistendo senza poter far nulla all'evolversi degli eventi. Relegato a questa posizione di privilegio ma di condanna al tempo…

leggi tutto

Recensione

Carlo75 di Carlo75
7 stelle

Con questo film Shyamalan esplora temi come la claustrofobia e la perdita di controllo nella società contemporanea. La moltiplicazione degli schermi e dei dispositivi tecnologici diventa una metafora della nostra ossessione per il controllo e la sicurezza. Il concerto di Lady Raven rappresenta una sorta di trappola per lo spettatore che si lascia trasportare dall'emozione e dalla musica.…

leggi tutto
Recensione

Recensione

Luisa1983 di Luisa1983
5 stelle

Il film presenta diverse tematiche interessanti, come la satira sulla cultura dei fan e l'idolatria pop, ma non riesce a liberarsi dalle sue limitazioni. La scelta di Shyamalan di ingaggiare sua figlia per il ruolo di Lady Raven risulta imbarazzante e poco convincente, mentre la trama si perde in una serie di imboscate poco credibili. Josh Hartnett offre una performance coinvolgente come…

leggi tutto

Recensione

tobanis di tobanis
7 stelle

Ok, la prima parte è forse troppo lunga e ripetitiva, per quanto abbia il suo perché. Shyamalan non è quasi mai banale nei suoi film, anzi, e qua immagina un serial killer, uno che rapisce a caso le sue vittime, che poi tortura, uccide, smembra…orbene, costui ha però la classica famiglia, ovviamente ignara di tutto, e ora tocca a lui portare l’adorata…

leggi tutto
Recensione
Utile per 2 utenti

Recensione

axe di axe
6 stelle

Cooper si reca insieme alla figlia Riley presso un "palazzetto", per assistere al concerto di una popstar amata dai giovanissimi, Lady Raven. Egli è un vigile del fuoco, pertanto è abituato a lavorare in contesti di emergenza. Comprende, dunque, che nel complesso tira un'aria strana; è presente molto personale di sorveglianza, particolarmente nervoso. Giovandosi della…

leggi tutto
Recensione
Utile per 6 utenti

Recensione

Raffaele92 di Raffaele92
9 stelle

Ricordate il “twist alla Shyamalan”? Ecco, “Trap” è un twist lungo un film, un ribaltamento dal principio, un racconto costruito su un colpo di scena dato. Infarcito di dettagli (molti dei quali concernenti sguardi ed espressioni del volto metamorfico di un grandissimo Josh Hartnett), oggetti (ai quali Shayamalan presta un’attenzione viscerale come e…

leggi tutto
Recensione

Il meglio del 2024

penelope68 di penelope68

Un' annata abbastanza buona , ma il cinema italiano arranca un poco. I miei giudizi si basano sulle visioni , molti film  tra cui Megalopolis non li ho potuti vedere ......

leggi tutto
Playlist
2024
2024

Recensione

orsotenerone di orsotenerone
5 stelle

Trap è l’ultimo film di Shyamalan che in qualche modo esce completamente dal mondo pseudo horror a cui noi eravamo abituati, trasformando la sua pellicola in un thriller.  Il film è la classica storia in cui lo spettatore sa già tutto, ma i protagonisti del film invece non sanno nulla.  Però effettivamente l’horror in questa pellicola è…

leggi tutto
Recensione

Recensione

ilcausticocinefilo di ilcausticocinefilo
3 stelle

      Torna Shyamalan, torna il disastro. Roba inclassificabile come After Earth o Old si presumeva ineguagliabile, nella sua emerita balordaggine, e invece… mai dire mai. Il buon vecchio regista d’oltreoceano anche a questo giro ha in serbo per l’ignaro, nonché incolpevole, pubblico una ricca libagione offerta in capo al Sovrano Patrono della Merda…

leggi tutto
Recensione
Utile per 1 utenti

Recensione

kinemazone di kinemazone
4 stelle

"Trap" non mostra le caratteristiche distintive che hanno reso celebre il regista di film come Il sesto senso, The Visit e il recente Bussano alla porta. L'unico elemento che ci ricorda la mano di Shyamalan è la presenza forzata della figlia Saleka, che ci fa sospettare che il vero scopo del film sia quello di promuovere la carriera musicale della giovane popstar.…

leggi tutto
Recensione

Recensione

Souther78 di Souther78
3 stelle

Prendi un ragazzone di mezza età, lo metti a fare il paparino premuroso, salvo poi dover fare i conti con un leggerissimo imprevisto... L'insostenibile leggerezza dell'essere si incontra e si scontra con il delirio da assassinio seriale, e il risultato è al glutammato monosodico, cioè artificialmente insaporito.   Sospettiamo che, senza la firma del noto regista,…

leggi tutto
Recensione

Recensione

Tex Murphy di Tex Murphy
2 stelle

Film di rara bruttezza per un Shyamalan ormai in caduta libera, la cosa più sconvolgente è che qualcuno lo ha anche trovato "bello" assegnandogli più di tre stellette. La prima parte incentrata sul concerto è già un duro colpo da digerire per qualunque spettatore che non sia un adolescente fan di qualche rockstar contemporanea (ma anche qui ho dei seri…

leggi tutto
Recensione

Recensione

Tony97 di Tony97
4 stelle

Come tutti i films di M. Night Shyamalan, secondo me, anche questo presenta scenari spesso poco probabili o credibili. Josh Hartnett mi é sempre piaciuto, sia come attore che come persona, ed anche qui dimostra la sua bravura. La trappola (Trap) del film, é il concerto di Lady Raven, dove il ricercato serial killer, "il macellaio" (the butcher), si trova con la figlia adolescente.…

leggi tutto
Recensione

Recensione

Mulligan71 di Mulligan71
5 stelle

Shyamalan, dopo i fasti degli inizi, si è appiattito su un genere cinematografico piuttosto qualunque, dove raramente le atmosfere che era capace di creare, si sono riviste. Se "Bussano Alla Porta" o "Split" mi erano, tutto sommato, piaciuti, questo "Trap" non è granché, visto che mostra il budget, soprattutto nella parte del concerto, (la peggiore, per quel che mi…

leggi tutto
Recensione
Utile per 1 utenti

Recensione

ANdaMI di ANdaMI
7 stelle

Un thriller semi-claustrofobico sospeso fra tensione e furbizia.     L'allegro e sorridente Cooper (Josh Hartnett) porta sua figlia Riley (Ariel Donoghue) al concerto della sua pop star preferita, Lady Raven, interpretata dalla vera cantante, nonché figlia del regista, Saleka Shyamalan. I due si divertono un mondo fino a quando Cooper inizia a notare l'eccessiva presenza di…

leggi tutto
Recensione
Utile per 2 utenti
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito