Regia di Liliana Cavani vedi scheda film
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Che tristezza di film. Non si salva nessuno, anche Leo che è l'unico che sa recitare viene trascinato in uno squallore quasi comico. Com'è possibile che lo Stato la Rai le Regioni forniscano contributi a queste accozzaglie necessarie a far lavorare i soliti 4.
commento di vieriInizio promettente seppur irrealistico e non originalissimo, purtroppo cade subito nei soliti noiosi racconti di drammi sentimentali dei vari personaggi.
commento di RacsoMa come si fa? Un terzo della velocità della luce. Veramente? Che tristezza. Che poi è il meno rispetto alla sfacciata propaganda pro agenda 2030. Liliana Cavani assoldata dalla combriccola radical chic come la maggior parte degli intellettuali italiani. Un peccato e uno schifo allo stesso tempo.
commento di MovieMakerC'è sempre tempo per rileggere e rielaborare il proprio passato, l'importante è non barare e non fingere di essere quelli che non siamo... Trama suspense in un ottimo mix di recitazione e regia, è un film gradevole e di buona...lettura. Da vedere.
commento di DemetrioGrandinettiIl film è verboso ma non noioso. Un cast deluxe anima una serie di personaggi problematici ma credibili, alle prese con il momento della verità a cui ognuno risponde a modo suo. Forse manca un po' di pathos, ma è sicuramente interessante. Voto: 3 stelle e mezza (2025)
commento di robynestaLa grande regista Cavani si butta sulla fenomenologia dell'Apocalisse, che io adoro. Tanto chiacchiericcio romanesco da telenovela italiota, tante banalità scientifiche e poche emozioni. Buona recitazione di Leo e della Molina (ma non si capisce nulla quando parla). E' corretto il calcolo del tempo di arrivo dell'asteroide ! Voto 6.
commento di ezzo24Ennesima pagliacciata propagandista dell'agendina 2030 dei circoli massonici internazionali, che non rinuncia al ridicolo pur di perorare ossessivamente la distruzione dell'umanità a tutti i livelli, alimentando i miti del finto ambientalismo (quello che distrugge promettendo di salvare) e della diversità, promossa da un'elite di ricchi. Ah Ah Ah
leggi la recensione completa di Souther78La Cavani riesce a rendere interessante una storia piena di déjà vu grazie ad uno stile pacato e controllato. Riesce anche a far lievitare il gruppo di attori che dovrebbe rappresentare il meglio di ciò che offre l’Italia oggi ma che non è neanche l’ombra di quello che ha dato il cinema italiano degli anni d’oro!
commento di BrunoarceriMolto rumore per nulla
leggi la recensione completa di yumeLa sfortuna ha voluto che il "sasso" (che tra l'altro, viaggiando a un terzo della velocità della luce, avremmo dovuto percepire per un solo centesimo di secondo:-) abbia solo sfiorato la Terra condannando così i festaioli a perseverare nel loro collettivo e inverosimile calvario.
commento di pippusFilm profondo, colto, ricco di metafore e di filosofia. Da vedere.
commento di AAuroraBbrasi