Nel corso di un nubifragio, la giovane Valerie Carns - ingiustamente accusata di omicidio e condannata a morte - trova rifugio in un convento del Norfolk. Convinta della sua innocenza, sorella Mary inizia una pervicace e temeraria indagine nel tentativo di assicurare alla giustizia il vero colpevole.
Note
Qualche anno prima dei suoi mélo più noti e "fiammeggianti", Sirk porta sullo schermo un testo originariamente scritto per il teatro ("Bonaventura" di Charlotte Hastings) e ne trae un giallo teso, coinvolgente e ottimamente recitato. Quella del 1951 fu una stagione particolarmente prolifica per il regista di origine danese, che diresse altri tre film.
Un insieme di persone, legate e connesse tra loro a vario titolo, viene costretto a rifugiarsi in un convento in una notte di tregenda. Un ambiente costretto dove si dipanano tensioni, rivalità, dubbi e colpi di scena.
L'ho apprezzato, nonostante l'età (del film...). Se fosse stato più lungo di una decina di minuti, per meglio dipanare la vicenda, forse ci avrebbe guadagnato, ma va bene anche così. Voto: 7 (sette).
Ero già convinto che Douglas Sirk fosse un buon regista, che ha dato buoni risultati non solo nel melodramma – nel quale è arcinoto – ma anche nella commedia, per la quale è molto meno conosciuto. Ma ora ho apprezzato il suo talento anche nel noir “conventuale”, se così si può dire.
A questa pellicola non manca certo… leggi tutto
Ero già convinto che Douglas Sirk fosse un buon regista, che ha dato buoni risultati non solo nel melodramma – nel quale è arcinoto – ma anche nella commedia, per la quale è molto meno conosciuto. Ma ora ho apprezzato il suo talento anche nel noir “conventuale”, se così si può dire.
A questa pellicola non manca certo…
Suore bianche o nere, finte o autentiche, depravate, detective, badesse o converse, novizie o madri superiore; l'universo femminile dietro il velo e dietro le mura di un convento. Suore assassine o eroine, suore…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (2) vedi tutti
Un insieme di persone, legate e connesse tra loro a vario titolo, viene costretto a rifugiarsi in un convento in una notte di tregenda. Un ambiente costretto dove si dipanano tensioni, rivalità, dubbi e colpi di scena.
leggi la recensione completa di BalivernaL'ho apprezzato, nonostante l'età (del film...). Se fosse stato più lungo di una decina di minuti, per meglio dipanare la vicenda, forse ci avrebbe guadagnato, ma va bene anche così. Voto: 7 (sette).
commento di Roberto Morotti