Espandi menu
cerca
Plan 75

Regia di Chie Hayakawa vedi scheda film

Commenti brevi
  • Rivisitazione attualizzata della Ballata di Narayama, siamo più dalle parti di un realismo distopico che ha il pregio di una cronaca credibile dei nostri giorni, ma finisce per compiacersi troppo del suo insistito didascalismo simbolico; compreso il tramonto della speranza di un giorno che muore nel paese del Sol levante.

    commento di maurizio73
  • "Plan 75" ci porta in un Giappone "distopico" per parlare dell'invecchiamento del paese. Un film che alterna i toni elegiaci delle relazioni umane, con le tonalità futuristiche date della trama. La poesia per immagini della vecchiaia con la cruda esperienza dell'eutanasia. Il risultato è un ibrido che finisce per generare un opera interessante.

    commento di Peppe Comune
  • Noia assoluta e trama insulsa

    commento di gruvieraz
  • Un film dai tratti lenti con punte di delicatezza e poesia,averne di cinema cosi...e il problema non e' neanche cosi' peregrino visto che anche da noi l'eta' anziana supera di molto le nuove nascite....come il Giappone.

    commento di ezio
  • Tramite una distopica realtà dove gli anziani sono sempre più emarginati e rassegnati all’autosacrificio, la pellicola evoca la cultura storica nipponica e offre un ritratto impietoso dell’attuale società giapponese. Toccante nella messinscena elegante, discreta e crepuscolare, sa ben rappresentare l’inumanità, il cinismo e l’indifferenza umana.

    commento di Antonio_Montefalcone