In un futuro non molto remoto il Giappone ha messo su un piano denominato Plan 75, con cui si cerca di spingere gli anziani all'eutanasia volontaria, per rimediare ai disagi sociali causati da una popolazione molto invecchiata. Una donna anziana con poche risorse per sopravvivere, un pragmatico venditore del piano e un giovane operaio filippino si confrontano così su scelte di vita e di morte.
Tramite una distopica realtà dove gli anziani sono sempre più emarginati e rassegnati all’autosacrificio, la pellicola evoca la cultura storica nipponica e offre un ritratto impietoso dell’attuale società giapponese. Toccante nella messinscena elegante, discreta e crepuscolare, sa ben rappresentare l’inumanità, il cinismo e l’indifferenza umana.
Lucrando sullo spirito di abnegazione dei propri cittadini, sul loro attaccamento al paese e sul senso di responsabilità, il governo giapponese, non senza polemiche, approva “Plan 75”, il piano che consente a chi lo desidera di partecipare al programma di eutanasia per i cittadini con almeno 75 anni di età.
L’ennesima strage omicida perpetrata… leggi tutto
Lucrando sullo spirito di abnegazione dei propri cittadini, sul loro attaccamento al paese e sul senso di responsabilità, il governo giapponese, non senza polemiche, approva “Plan 75”, il piano che consente a chi lo desidera di partecipare al programma di eutanasia per i cittadini con almeno 75 anni di età.
L’ennesima strage omicida perpetrata…
Dura pochi giorni il dominio di Fast X. La sirenetta esordisce al primo posto con 4, 2 milioni di euro totali e un incasso nel weekend di più di 3 milioni e mezzo, obbligando il decimo capitolo di Fast &…
Ci si aspettava un ottimo esordio, e invece è stato dominio assoluto. I dati fatti registrare da Fast X sono, assieme a quelli di Super Mario Bros. – il film (ancora sul podio, alla settima settimana di…
La scorsa settimana eravamo sicuri che l'uscita di Guardiani della galassia Vol. 3 di James Gunn avrebbe comportato un grande afflusso nelle sale, modificando le posizioni di una classifica che si era ormai…
FESTIVAL DI CANNES 2022 - UN CERTAIN REGARD: MENZIONE CAMERA D'OR - FAR EAST FESTIVAL 2023 - FUORI CONCORSO - GELSO D'ORO ALLA CARRIERA A BAISHO CHIEKO
Da Cannes 75 arriva in sala l'interessante esordio nel lungometraggio della regista nipponica Chie Hayakawa che pone al centro della sua storia un piano di regolazione del tasso di invecchiamento demografico.
La pellicola ha suscitato un…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (1) vedi tutti
Tramite una distopica realtà dove gli anziani sono sempre più emarginati e rassegnati all’autosacrificio, la pellicola evoca la cultura storica nipponica e offre un ritratto impietoso dell’attuale società giapponese. Toccante nella messinscena elegante, discreta e crepuscolare, sa ben rappresentare l’inumanità, il cinismo e l’indifferenza umana.
commento di Antonio_Montefalcone