Dopo aver ricevuto una terribile diagnosi, Sarah commissiona un clone di se stessa per alleviare il dolore della perdita ad amici e familiari. Quando però si riprende miracolosamente, il tentativo di dismettere il clone fallisce e porta a un duello all'ultimo sangue.
Boh... l'idea di principio è buona ma tutto il resto è assurdo da tutti i punti di vista... e nemmeno le interpretazioni sono sto granchè.
Una volta, quando non ero iscritto a FilmTV, avrei semplicemente cambiato canale... Adesso devo per forza finire di vederli... :-P
Solo il finale "astrusamente curioso" alza un punto.
Voto = 2
Film che si lascia seguire e che ha una storia da raccontare. Gli elementi di riflessione sono più del solito per un film Sci-Fi. Brava l'interprete protagonista. Non è un gran film, ma è un mediocre film di genere. Può piacere. Voto: 5
Stearns s'inventa questa fantasia futuristica per dissertare di rapporti tra umani e cloni dove questi ultimi arrivano a superare i primi persino in cinismo e scaltrezza. Nonostante le numerose incongruenze il film è ben diretto e la narrazione scorre fluida e coinvolgente senza pause. Un soggetto insolito per una pellicola che vale la visione.
C'è qualche ingenuità nella regia e nel montaggio e anche la sceneggiatura è un pò acerba. L'idea è però buona ed il film scorre molto bene con momenti che spezzano la tensione in modo coerente. L'attrice protagonista tieni in piedi tutto il film. Le riflessioni sulla vita e sull'esistenza non sono così banali. Finale non scontato. Voto 8.
Sarah ha solo una trentina d'anni, ma sta morendo di una rara malattia. Per una cifra abbordabile può farsi clonare, e lasciare così una sosia a sostituirla dopo il trapasso. Accetta. La sosia comincia da subito a rovinarle la vita: le ruba il fidanzato, Peter, e si fa preferire a Sarah dalla madre. Per giunta Sarah scopre che la diagnosi era errata: è guarita. Per legge ora… leggi tutto
Sarah ha solo una trentina d'anni, ma sta morendo di una rara malattia. Per una cifra abbordabile può farsi clonare, e lasciare così una sosia a sostituirla dopo il trapasso. Accetta. La sosia comincia da subito a rovinarle la vita: le ruba il fidanzato, Peter, e si fa preferire a Sarah dalla madre. Per giunta Sarah scopre che la diagnosi era errata: è guarita. Per legge ora…
Sulle prime il film sembra quasi un "clone" de "Il canto del cigno", ma si comprende ben presto che la comune traccia di partenza segue poi un percorso proprio, benchè le due opere sembrino decisamente troppo simili, specie per essere così ravvicinate nel tempo.
L'ambientazione dovrebbe essere un qualche imprecisato futuro negli USA (usano dollari e nomi americani), ma…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (9) vedi tutti
Boh... l'idea di principio è buona ma tutto il resto è assurdo da tutti i punti di vista... e nemmeno le interpretazioni sono sto granchè. Una volta, quando non ero iscritto a FilmTV, avrei semplicemente cambiato canale... Adesso devo per forza finire di vederli... :-P Solo il finale "astrusamente curioso" alza un punto. Voto = 2
commento di CriticatruttoAbbastanza buono tecnicamente ma soggettivamente non appassiona. 5
commento di fra_pagaFilm interessante, molto cinico.
commento di corradopUn sci.fi piacevole e con buone idee toccando a tratti drammi esistenziali.Vola via che e' un piacere...peccato un finale ambiguo (almeno per me)
commento di ezioFilm che si lascia seguire e che ha una storia da raccontare. Gli elementi di riflessione sono più del solito per un film Sci-Fi. Brava l'interprete protagonista. Non è un gran film, ma è un mediocre film di genere. Può piacere. Voto: 5
commento di GARIBALDI1975Stearns s'inventa questa fantasia futuristica per dissertare di rapporti tra umani e cloni dove questi ultimi arrivano a superare i primi persino in cinismo e scaltrezza. Nonostante le numerose incongruenze il film è ben diretto e la narrazione scorre fluida e coinvolgente senza pause. Un soggetto insolito per una pellicola che vale la visione.
commento di bombo1Operetta un po' raffazzonata con parecchie falle, ma tutto sommato interessante.
leggi la recensione completa di Souther78Cinico e grottesco, ben fatto e originale.
commento di gruvierazC'è qualche ingenuità nella regia e nel montaggio e anche la sceneggiatura è un pò acerba. L'idea è però buona ed il film scorre molto bene con momenti che spezzano la tensione in modo coerente. L'attrice protagonista tieni in piedi tutto il film. Le riflessioni sulla vita e sull'esistenza non sono così banali. Finale non scontato. Voto 8.
commento di ivanoblu