Espandi menu
cerca

Trama

Interprete di mezza età specializzata nel linguaggio dei segni, Vera conduce un’esistenza articolata: moglie di un rinomato giudice, madre estremamente presente e nonna affettuosa. Tuttavia, la serenità della sua vita viene sconvolta dal suicidio del marito e dall’indesiderato, continuo e minaccioso arrivo di uomini che rivendicano la proprietà della loro casa di famiglia. Quando le tessere di un complotto criminale inizieranno a comporsi, il mondo di Vera si troverà in pericolo e sarà sul punto di crollare. Paura e sfiducia la obbligheranno a prendere in mano il destino della sua famiglia. Il film mette in scena il ritratto intimo e allo stesso tempo universale di una donna che deve affrontare la cruda realtà quando si scontra con le disparità di genere ancora profondamente radicate ai nostri giorni.

Curiosità

COMMENTO DELLA REGISTA

"Mia madre Vera aveva trentacinque anni quando divorziò da mio padre. Cresciuta nella Jugoslavia socialista, credeva nel sistema giudiziario. Per garantire la nostra eredità, si batté duramente in tribunale ma ne uscì sconfitta. Fu questa la prima volta in cui, misurandosi con i limiti di una società di cui desiderava far parte, capì che il sistema legale seguiva una dinamica fortemente patrilineare che, avendo storicamente discriminato le donne in merito a questioni come il diritto alla proprietà, le costringeva per tutta la vita alla dipendenza economica dagli uomini. Mi interessava sfidare il tradizionale tema dell’eroe maschile, personaggio il cui arco di trasformazione spesso non corrisponde all’esperienza delle donne e di altre figure emarginate. Allo stesso tempo ho cercato di non replicare il tropo della donna repressa e priva di obiettivi.

Il destino di Vera mette in luce una spietata società postbellica invischiata nella corruzione, in cui le donne possono essere solo un danno collaterale di uno sviluppo che non vuole ostacoli. Mi vedo come un’intima e curiosa osservatrice della vita di Vera; intenta a metabolizzare il dramma interiore della sua esperienza quotidiana.

La sottomissione di Vera mi mette a disagio e mi commuove allo stesso tempo perché sia il cinema che la letteratura hanno raramente, se non mai, ritratto le donne della sua generazione. Innumerevoli stereotipi vengono rappresentati nel loro nome ma come afferma Zadie Smith: “La prima generazione fa quello che la seconda non vuole fare, così la terza è libera di fare quello che preferisce”".

Trailer

Commenti (2) vedi tutti

  • Vera sogna il mare, con regista una donna Kaltrina Krasniqi, con tre protagoniste femminili, nonna, figlia-madre e nipote: Vera sogna il mare. Film kossovaro, ispirato a un fatto realmente accaduto.

    leggi la recensione completa di claudio1959
  • La trama in stile thriller noir alla fine è interessante ma è davvero un po' troppo minimal e l'ambientazione kosovara non aggiunge molto secondo me.

    commento di LordClam
Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è positiva

claudio1959 di claudio1959
7 stelle

Vera Sogna Il Mare: Kosovo, Albania, Macedonia del Nord 2022 la trama: Vera è un’interprete della lingua dei segni con una organizzazione di vita molto ben organizzata a Pristina nel Kosovo: moglie di un giudice molto benvoluto e apprezzato, madre attenta e nonna affettuosa. La sua serenità viene “distrutta” dal suicidio improvviso del marito, cui… leggi tutto

1 recensioni positive

Recensioni

La recensione più votata delle sufficienti

alan smithee di alan smithee
6 stelle

FESTIVAL DI VENEZIA 78 - ORIZZONTI  Vera si è guadagnata rispettabilità ed un tenore di vita borghese grazie alla sua capacità di gestirsi nel linguaggio dei sordi, avendo avuto una madre sordomuta. Non più giovane, con un marito malato di cuore e una figlia attrice dal carattere volubile, Vera si troverà sola quando il consorte deciderà di… leggi tutto

1 recensioni sufficienti

2025
2025

Recensione

claudio1959 di claudio1959
7 stelle

Vera Sogna Il Mare: Kosovo, Albania, Macedonia del Nord 2022 la trama: Vera è un’interprete della lingua dei segni con una organizzazione di vita molto ben organizzata a Pristina nel Kosovo: moglie di un giudice molto benvoluto e apprezzato, madre attenta e nonna affettuosa. La sua serenità viene “distrutta” dal suicidio improvviso del marito, cui…

leggi tutto
Recensione
Utile per 4 utenti
Uscito nelle sale italiane il 21 luglio 2025
2021
2021

Recensione

alan smithee di alan smithee
6 stelle

FESTIVAL DI VENEZIA 78 - ORIZZONTI  Vera si è guadagnata rispettabilità ed un tenore di vita borghese grazie alla sua capacità di gestirsi nel linguaggio dei sordi, avendo avuto una madre sordomuta. Non più giovane, con un marito malato di cuore e una figlia attrice dal carattere volubile, Vera si troverà sola quando il consorte deciderà di…

leggi tutto
Venezia 2021: Giorno 7

Venezia 2021: Giorno 7

Alla 78ma Mostra del Cinema di Venezia arriva il giorno di Mario Martone e del suo film dedicato alla famiglia De Filippo, uno straordinario cortocircuito in… segue

Post
Teuta Ajdini
Foto
locandina
Foto
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito