Regia di Luca Guadagnino vedi scheda film
Un pò troppo altalenante e poco convincente questo lavoro di Luca Guadagnino del 2022 incentrato su pasti (e relativi rimorsi) di alcuni giovani cannibali in giro per l'America più rurale
Se Luca Guadagnino voleva fare un film quantomeno controverso, si può dire che ci sia pienamente riuscito. C'è una commistione di generi, tra il road movie splatter alla "Natural born killers", ma anche una puntata nell'horror e nel film drammatico-adolescenziale. Ciò che manca però è la capacità di coinvolgere lo spettatore oltre un superficiale primo impatto verso una storia che sembra fare acqua da tutte le parti. Non basta, infatti, condire gli assassinii di alcuni cannibali con il racconto del loro dramma esistenziale per dare realmente spessore ad una storia spesso farraginosa anche se visivamente accattivante (con, alla fine, l'unico vero merito di restituire un buon ritratto di quell'America profonda e campagnola che scorre sullo sfondo). Si finisce così per passare da una certa prevedibilità ad effetti quasi più comici che drammaici nel seguire il tentativo dei due giovani (e comunque bravi) protagonisti principali di procacciarsi il lauto pasto a discapito di sensi di colpa e tentennamenti che non avrebbero intenerito il conte Ugolino di dantesca memoria...
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta