1848, mentre a Parigi la Repubblica conduce una vita incerta, in un'isoletta francese del Canada Neel Auguste in stato di ubriachezza uccide un vecchio. Reo confesso, è condannato a morte, ma la ghigliottina (la "vedova" in gergo) non arriva. La moglie del capitano della guarnigione scorge in lui i segni della bontà e lo "adotta". Neel Auguste si integra nella comunità compiendo addirittura delle azioni eroiche, ma scatenando l'odio dei notabili. Quando la ghigliottina arriva, è un triste giorno per tutta la popolazione, ma in particolare per il capitano, che deve ordinare l'esecuzione.
Note
Leconte, rispetto ai suoi ultimi film, recupera un po' di compattezza narrativa, e pare muoversi sulle orme di Truffaut. Ma le soluzioni narrative sono scontate, i dialoghi incerti tra tragedia e ironia; non c'è mai un momento di abbandono, di delirio, di vero melò. Curioso Kusturica attore, che mette impegno in un ruolo "alla Depardieu". Ma l'unica con qualche fremito davvero ottocentesco, quasi bovaristico, è Juliette Binoche.
Mentre la madrepatria ribolliva ancora dei moti insurrezionali del 1848, nell'isola di Saint-Pierre, nella Martinica, nel 1849 un uomo (Emir Kusturika, qui al suo esordio come attore) viene condannato alla ghigliottina per un delitto insensato. Ma, mancando sia la ghigliottina che il boia, le autorità sono costrette a fare richiesta dell'una e dell'altro a Parigi. Nel frattempo il… leggi tutto
Una sontuosa opera in costume (le scenografie e i costumi sono molto belle), che per colpa di un regista non bravissimo diventa un film che spreca un gran bel cast e una bella storia. Il film non è nè una storia struggente, nè un completo melò e restando incerta la strada da percorrere il film si regge sulle interpretazioni di 2 mostri sacri del cinema francese come Auteuil e la Binoche e… leggi tutto
Mentre la madrepatria ribolliva ancora dei moti insurrezionali del 1848, nell'isola di Saint-Pierre, nella Martinica, nel 1849 un uomo (Emir Kusturika, qui al suo esordio come attore) viene condannato alla ghigliottina per un delitto insensato. Ma, mancando sia la ghigliottina che il boia, le autorità sono costrette a fare richiesta dell'una e dell'altro a Parigi. Nel frattempo il…
In un’isoletta francese al largo del Canada, un marinaio deve essere decapitato per omicidio. Nella lunga attesa dell’arrivo della ghigliottina, la moglie del comandante della guarnigione cerca di rieducare il condannato e il marito la asseconda, mettendosi contro i notabili del luogo. Nell’ultima scena si capisce cosa guardava Juliette Binoche alla finestra mentre stava…
Non uno dei peggiori film di Leconte che sceglie uno stile classico(la Binoche è una derivazione di Adele H)e ,aiutato da un ambientazione da urlo svolge il suo bravo compitino formalmente inappuntabile(alcune sequenze sono veramente eccellenti)che risulta pero'privo d'emozione,bello senz'anima insomma.La confezione è di quelle che fanno girare il capo,come la fotografia,le scenografie ,i…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (3) vedi tutti
Non si può definire un brutto film ma il tutto appare piuttosto freddo come un compitino ben fatto.
commento di florentia violaVOTO : 6+ Confezione impeccabile che purtroppo rende l'opera un pò troppo freddina per essere convincente fino in fondo. Fotografia superba.
commento di supadanyFilm dallo stile noir francese del miglior truffaut.curiosa la interpretazione di Kusturica.
commento di IVANSELVA