Trama
Dopo quindici anni di matrimonio Ben e Katie sono alle prese con un paradosso: come mai le qualità che li hanno fatti innamorare finiscono ora per farli allontanare? Così i due decidono di tentare una separazione temporanea mentre i loro figli Josh di dodici anni ed Erin di dieci sono in vacanza. Nel corso di questa separazione Ben e Katie avranno modo di riflettere sulla loro vita di coppia e di pensare se vale la pena tornare ancora insieme.
Note
Il film, come in un frenetico e poco ispirato album di famiglia collettivo, ammassa immagini (alcune divertenti) e parole che rendono gioiose o insopportabili le scene di qualunque matrimonio condannato all'happy end.
Trailer
Recensioni
Film impegnativo e intenso, che mostra il valore del matrimonio e quanto sia importante cercare di "abituarsi" ai difetti dei propri compagni.
Sebbene sia seccante e "scomodo" ammetterlo, il matrimonio, dopo i primi anni di felicità e passione, diventa in moltii casi "sopportazione" pura e semplice. Nessuno è perfetto, ma l'importante è che ci sia amore tra i… leggi tutto
2 recensioni positive
Recensioni
Già il titolo mi mette di buon umore, perché mi ricorda l’inizio di una canzone di Cocciante (“Non è certo come al cinema la storia di noi due: questa storia non si può inventare, è quella di tutti i giorni”). È un film gradevole nella (e per la) sua riposante banalità: la solita coppia borghese di mezza età, la solita crisi matrimoniale, la solita pausa di riflessione che i due… leggi tutto
6 recensioni sufficienti
Recensioni
VOTO : 5,5. Commedia sentimentale non propriamente brutta, ma che neanche si eleva dalla massa per alcun motivo. Reiner qui non ha tante idee e costruisce una storia lineare senza varianti particolari ed orientata a proporre esattamente quello che il pubblico vuole. Così non ci sono sorprese ed ovviamente la visione risulta troppo scontata, per quanto poi sia confezionato con un indubbio… leggi tutto
5 recensioni negative
Commenti (7) vedi tutti
Ritorno di Willis alla commedia romantica da cui è partito Ottima Pfeiffer che regge il film, con il collega a farle da spalla "forte"; giusta alchimia Sceneggiatura frammezzata da salti temporali che rende però il film più godibile Si Astenga chi poco incline a impeti romantici Sarebbe da 6... 6.5 7 – – per l'incipiente, ma più vero, Bruce
leggi la recensione completa di Utente rimosso (PeppeDeMaria1)Patetica Commediola fine anni '90 come tante altre U.S.A. di quel periodo.voto.1.
commento di chribio1Quando metti i figli al primo posto, il matrimonio diventa la tomba dell'amore.
commento di gruvierazNon c'è menzogna più grande di quella che dice mezza verità.
commento di michelpiuttosto noioso…succede tutto e niente.
commento di splendorisIl film riesce a banalizzare le crisi di coppia e l'happy end è rivoltante. Complimenti!
commento di moviemanLa Pfeiffer si fa sempre apprezzare, per bellezza e bravura. Ma la storia non è granchè.
commento di scream