Espandi menu
cerca
Il sergente Klems

Regia di Sergio Grieco vedi scheda film

Recensioni

L'autore

daniele64

daniele64

Iscritto dal 17 agosto 2017 Vai al suo profilo
  • Seguaci 51
  • Post 2
  • Recensioni 1659
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Il sergente Klems

di daniele64
7 stelle

Un film dimenticato ma interessante ....

La storia strana ma vera di un soldato tedesco che , alla fine della Prima Guerra mondiale ,  si arruola nella Legione Straniera e poi passa ai ribelli marocchini .... Tra le tante vicende curiose e dimenticate del Novecento c' è anche quella narrata in questa pellicola diretta dal regista veneto Sergio Grieco nel 1971 . Il film pertanto si può inquadrare nel clima post sessantottesco e visto in un' ottica antibellicista ed anticolonialista . Del resto Grieco è stato un cineasta sui generis : figlio di un alto dirigente comunista , visse molti anni in Unione Sovietica dove imparò il mestiere di regista . Tornato in Italia nel dopoguerra ebbe però una lunga carriera di mestierante buono per tutti i generi , pura Serie B insomma . Questo film rimane quindi parecchio fuori dagli schemi ; Grieco ci si impegnò molto e per una volta potè approfittare di buoni mezzi produttivi , come si evince dalle belle locations e dal gran numero di comparse . Il risultato finale in effetti è più che dignitoso : le vicissitudini di questo soldato senza nome e senza patria , che finisce per per schierarsi apertamente con i più deboli e contro le sopraffazioni delle potenze coloniali , al netto di qualche ingenuità , risultano girate bene , anche con scene notevoli come l' iniziale soggettiva in bianco e nero e quelle di battaglia .

 

Sergeant Klems (1971) | MUBI

 

Il giovane Peter Strauss , reduce dal successo di " Soldato blu " , è stato il protagonista di questo film e di poco altro , prima di dedicarsi alla televisione . Il resto del cast è formato da tanti volti noti del nostro cinema di genere , come Pier Paolo Capponi ( nei panni dello storico leader ribelle Abd el Krim ! ) , Massimo Serato , Franco Ressel e Tina Aumont . Efficace la fotografia carica di Stelvio Massi e carine le malinconiche armonie mediorentali opera del bravo Carlo Rustichelli . Una pellicola dimenticatissima ma veramente interessante , che per me si merita un buon 6,5 .

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati