Trama
Carolina del Sud, 1776. Benjamin Martin, reduce dal conflitto tra i francesi e gli indiani, ha rinunciato per sempre alla guerra per dedicarsi alla sua famiglia. Sebbene sia stato un tempo un soldato scaltro e feroce, dopo essersi sposato ed aver avuto sette figli, ha seppellito il proprio violento passato e ora fa l'agricoltore. Ma all'orizzonte c'è un altro conflitto, questa volta con l'Inghilterra. Benjamin, da poco vedovo, non ha la minima voglia di rituffarsi nella mischia. Il figlio invece...
Note
Emmerich ha evidentemente visto e rivisto "L'ultimo dei Mohicani" di Michael Mann (Gibson, tra l'altro combatte con un pugnale e tomahawk come Magua) ma non ha capito nulla. Non ha capito che magniloquenza non significa epicità , anzi lui dimostra il contrario.
Trailer
Recensioni
Fragoroso. Questo l’aggettivo che viene alla mente dopo la visione di questa ormai datata fatica di Emmerich; l’argomento, d’altronde, farebbe trepidare cuori registici anche meno avvezzi al fracassonismo di quello naturalizzato americano del regista nato tedesco. La storia romanzata del prode Benjamin Martin, figura mitica di “schiavista” democratico, e della sua numerosa famiglia,… leggi tutto
13 recensioni negative
Recensioni
A circa soli 20 anni di distanza dalla c.d.”guerra franco-indiana” - che vide contrapporsi gli inglesi (coloni e non) ai francesi (a loro volta supportati da opposte tribù di pellerossa) - la nascente nazione statunitense ha conosciuto un’altra delle sue più celebri pagine di storia (fatta di esaltazione, ma anche di bassezze, di lutti e di speranze). Il confronto… leggi tutto
11 recensioni sufficienti
Recensioni
Penso che il giudizio di Film Tv sia troppo duro! La trovo una bella pellicola che ripercorre abbastanza fedelmente i fatti successivi al congresso di Philadelphia del 1774 e le prime sollevazioni delle guarnigioni americane, arrivando sino alla fine della rivoluzione americana (visto che nell'epilogo viene menzionata Yorktown). Per chi è interessato alla storia e alle pellicole storiche… leggi tutto
10 recensioni positive
Scrivi un testo introduttivo (potrai sempre editarlo in seguito)
leggi tutto
Oltre al “Patriota” non sono stati molti i film che hanno raccontato la storia crudele ed epica della guerra di Indipendenza americana e di quelle combattute prima fra francesi,inglesi indiani,americani. Questo film ci riesce con grandiosità di scene e di storia aggiungendo la storia di un dramma familiare e di una vendetta.-Non credo si…
leggi tutto
Commenti (15) vedi tutti
Interminabile.
commento di giubNel complesso non sarebbe male, ma il film è rovinato dalla retorica e dallo sciovinismo. Peccato per l'occasione persa. Voto 5.5.
commento di ssiboniOltre al “Patriota” non sono stati molti i film che hanno raccontato la storia crudele ed epica della guerra di Indipendenza americana e di quelle combattute prima fra francesi,inglesi indiani,americani. Questo film ci riesce con grandiosità di scene e di storia aggiungendo la storia di un dramma familiare e di una vendetta.-Non credo si potesse
leggi la recensione completa di MelloncioneBen 150' per questo Filmone con buone Interpretazioni ma la visione risulta assai troppo pomposa e sfiancante.voto.4.
commento di chribio1Non c'entra niente con braveheart!!assolutamente consigliato,filmone.
commento di MagicoventoFrancamente insostenibile.
commento di moviemanApprezzabile dramma con molte battaglie cruente con amputazioni.
commento di wang yuBellissimo film di Gibson basato su una storia familiare in cui vi sono rappresentati i valori morali legati alla famiglia, al coraggio, all'onore e all'amor di patria ( vedi lo sventolare della bandiera americana ): molto bravi Gibson e Isaacs.
commento di steveuncome si fa a definire mediocre questo film? bellissimo, con Mel Gibson grande come sempre,bravo anche Heath Ledger, ma il migliore è il "cattivo" Jason Isaacs, uno dei più bastardi mai visti al cinema…
commento di wilwarinVoto: 7,5
commento di alex77bello, bello.
commento di legolasNah… non c'entra nulla con Gibson… è una bruttissima copia di Braveheart… fa pena, sembra un incrocio fra l'Ultimo dei Mohicani e Superman, delle scene che sembrano di netto uscite dai cartoni animani, e poi quel Tomahawk… lasciate perdere!!
commento di Spielbergmanma che senso aveva fare un film che ricorda braveheart??
commento di Dr.LynchChe ridere: la fotocopia (e giuro identico) di Braveheart 300 anni dopo… potevano almeno cambiare l'attore protagonista! PATETICO!
commento di RageAgainstBerluscaForse non sono un buon critico di Film, ma io, lo trovo molto bello. Pertanto non condivido il voto di mediocrità che gli è stato dato.
commento di zamange