Espandi menu
cerca
Lancillotto e Ginevra

Regia di Robert Bresson vedi scheda film

Recensioni

L'autore

steno79

steno79

Iscritto dal 7 gennaio 2003 Vai al suo profilo
  • Seguaci 246
  • Post 22
  • Recensioni 1829
  • Playlist 106
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Lancillotto e Ginevra

di steno79
8 stelle

Opera insolita nel canone bressoniano per l'ambientazione medievale, "Lancillotto e Ginevra" risulta un film estremamente stilizzato, impegnativo nella visione e con scelte stilistiche antispettacolari, ma di grande coerenza interna e affascinante anche a livello figurativo. Il pessimismo di Bresson in questo film si è fatto più accentuato e desolato, la visione cristiana dell'esistenza che si ritrovava nei primi film sembra essere stata sostituita dall'impossibilità dell'individuo di agire nel contesto sociale e nella Storia. Rimane memorabile il torneo fra i cavalieri ripreso inquadrando le zampe dei cavalli, in una sinfonia audiovisiva di gusto estremamente elitario. Molto diverso rispetto a tutti gli altri film del ciclo arturiano, di cui elimina ovviamente gli elementi avventurosi, ma anche quelli magici e fiabeschi: probabilmente non ha proprio senso confrontarlo con opere come "Excalibur" di John Boorman, mentre è molto più vicino al Medio Evo di "Perceval" di Eric Rohmer, con cui può condividere anche la resa straniante della recitazione piuttosto distaccata degli attori. Un film non per tutti i gusti, ma che testimonia del talento creativo e della capacità di rinnovamento anche formale di un grande artista; si tratta di una rilettura estremamente personale che potrà lasciare anche sconcertato lo spettatore che abbia letto i testi medievali di Chretien de Troyes o Thomas Malory, poiché prende soltanto quello che gli interessa per restituire una visione quasi apocalittica, molto in linea con la visione dello stesso Bresson in questa fase matura.

voto 8/10

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati