Trama
Un Airbus A319 prosegue regolarmente il suo volo da Berlino a Parigi. Il copilota Tobias Ellis si preoccupa affinché tutto proceda nella norma quando improvvisamente un gruppo di uomini, tra cui il diciottenne Vedat, tenta di entrare nella cabina di pilotaggio. Ne consegue una lotta tra equipaggio e terroristi: la porta della cabina di pilotaggio diviene una zona di battaglia e Tobias si troverà nella posizione di dover decidere tra la vita e la morte.
Note
Continua qui: 7500, IL FILM SU RAI 4
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.
Commenti (8) vedi tutti
Moralmente coraggioso (nonostante una svolta compiacente al politicamente corretto nel finale). Buon ritmo e si ferma al momento giusto. 6.5
commento di fra_pagaPiacevole sorpresa questo thriller, con il protagonista molto bravo, insieme al giovane dirottatore. Bellissima l'idea dello sceneggiatore di non uscire mai dalla cabina di pilotaggio.
commento di franconoceFilm che mi ha sorpreso molto positivamente: angosciante e ad alta tensione. 92 minuti trascorsi velocemente per merito di un film che coinvolge e alla fine si tira un sospiro, non proprio di sollievo dato che restano a terra diversi corpi, ma almeno per l’ansia che si spegne. Voto almeno 6,5 meritato.
commento di michemarDelusione pesante per questo film, troppo sottovalutato! Ho visto tanti altri film girati in un abitacolo, in un unico ambiente e persino in una cassa mortuale sottoterra; per sostenere l'attenzione dello spettatore ci vuole una sceneggiatura con dialoghi e un tema all'altezza. Qui il gioco non riesce. Il pilota e i dirottatori sono irreali. Voto4
commento di GARIBALDI1975Teso e drammatico si svolge interamente nella cabina di pilotaggio di un Airbus. A Vollrath più che narrare la vicenda interessa renderne partecipe lo spettatore, quindi niente colonna sonora e tutto incentrato sul punto di vista del pilota. E' un film a mio giudizio interessante che merita la visione.
commento di bombo1Assente dagli schermi dal 2016 ("Snowden"), Gordon-Levitt si rimette in pista con uno dei più brutti film della sua prestigiosa carriera, sebbene la sua interpretazione alzi il livello di un'opera che altrimenti passerebbe inosservata.
commento di Marcello del CampoBel thriller, peccato per il lungo finale troppo buio, per questo, voto soltanto 6
commento di stokaiserUtile per chi vuole fare un corso di pilotaggio in cockpit, veloce e gratis, 7500 è il numero che alcun viaggiatore vorrebbe mai sentire nominare da un pilota mentre è in volo. Emergenza totale, adrenalina pura, 7500 è anche l'originale titolo ai più sconosciuto, scelto da Vollrath per narrare una storia di hijacking aereo.
leggi la recensione completa di gaiart