Trama
A Guido muore l'anziano padre, un avvocato di grido, e così egli si ritrova con uno studio legale da mandare avanti. Il genitore però gli ha lasciato anche una bella casa sulla costa di Stintino. Guido è procuratore legale, ma, a differenza del padre, svolge la sua professione con scarso entusiasmo. Guido ama molto suonare il sassofono, conduce una vita solitaria e scioperata. A quella casa, tuttavia Guido è profondamente legato perché lì sono nati i sogni e i ricordi di quasi vent'anni di vita. Trama risaputa, personaggi risaputi, pessima recitazione. Men che televisivo.
Recensioni
Come dite voi "esperti" l'idea non era male... tutto il resto sì! Lo voto come mediocre solo per salvare, almeno in parte Masimo Venturiello, che scoprii ne "La terra"... ma il film è davvero pessimo... irritanti quei dialoghi con battute mixate tra italiano e "americano" a volte espresse in una lingua e ripetuta nell'altra... Le due "donne", madre e figlia, che da un inglese così...… leggi tutto
2 recensioni negative
Recensioni
Si',il Film e' abbastanza stralunato ma la presenza di Viola Simoncioni vale la visione !!! voto.6. leggi tutto
1 recensioni sufficienti
Recensioni
"Una notte che piove" e' un' amara storia d' amore: una madre ed una figlia adolescente si contendono lo stesso uomo. Uno schiaffo alla morale perbenista. I ruoli delle due attrici sono talmente ben interpretati da far sembrare vero il loro astio anche nella vita reale. Bravo e misurato il protagonista Venturiello, che con abilita' si destreggia tra le due. Graffianti le musiche di Radius.… leggi tutto
1 recensioni positive
Commenti (2) vedi tutti
Film stile anni 70/80 realizzato fuori tempo massimo.
commento di ssiboniUna sensuale e delicata storia d' amore.
leggi la recensione completa di Carletta