Trama
Fra Pasquale viene scoperto dal Vescovo in "intimità" con la serva della vedova Piccarda (ma lui voleva la padrona). Guidobaldo, convinto da una zingara, consegna sua moglie a Rufolo. Fra Domenico fa penitenza mentre il priore si gode Martina. Brunetta se la spassa con Filippo, alla faccia del marito geloso. Rinaldo con la moglie del vaccaro Giannotto. Agilulfo scopre l'adulterio della moglie, ma...
Note
Come avvilire impudentemente la classica licenziosità di un immortale capolavoro della letteratura italiana facendone materia di episodi condotti all'insegna della più becera volgarità. Da far rivoltare nella tomba il povero Boccaccio.
Recensioni
Un gruppo di pellegrini, diretto a Firenze, a causa della peste sosta in un palazzo signorile all'interno del quale, per passatempo, qualcuno racconta storie di corna.
Primo episodio (**1/2)
Frà Pasquale (Pupo De Luca) ha letteralmente perso la testa per la bella Piccarda (Krista Nell) e tenta in tutti i modi di giacere con lei arrivando addirittura al ricatto:… leggi tutto
1 recensioni sufficienti
Recensioni
di Dik
3 stelle
Napoletano, veneto, romagnolo, toscano, ciociaro, siciliano… sei esilissime barzellette in costume, recitate in altrettanti dialetti ed ambientate nelle diverse località, quasi a significare che vizi e virtù univano l’Italia già nel ‘300. Ovviamente il soggetto di Mario Amendola e la sceneggiatura di Bruno Corbucci sono ben lontani da tali… leggi tutto
3 recensioni negative
L'angolo del libro / 13
Chiavi in mano - Novelle proibite di donne svestite (*****) Nocturno libri
"Il Giraldi Cintio dice che tragedia e comedia hanno comune…
leggi tutto
Commenti (2) vedi tutti
Esemplare decamerotico nella perfetta media del genere. Suddiviso in sei episodi e memorabile per l'indimenticabile segmento interpretato da Riccardo Garrone.
leggi la recensione completa di undyingUno dei peggiori decamerotici della serie: perfino Enzo Andronico, storico sodale di Franco e Ciccio, sembra doppiato da Pacciani.
commento di sasso67