Trama
              
                Figlia di inglesi residenti in India, Mary viene ospitata, dopo la morte dei genitori, nel maniero di uno zio. Questi, vedovo, ha un figlio infermo che vive recluso nella propria stanza. Mary scopre un giardino segreto e, con l'aiuto di un contadinello, riesce a coinvolgere nelle sue scorribande in questo giardino il cuginetto, che così guarisce dalla sua malattia. Anche lo zio riacquista la serenità. 
                
                                
                                
                                
                                
                                Note
                Dal romanzo omonimo di Frances Hodgson Burnett, la regista polacca trae un film dalla notevole iconografia "gotica", ma che soffre di eccessi di sentimentalismo mieloso. Confezione accurata, elegante, ma contenuto a tratti decisamente stucchevole. Sceneggiatura della "burtoniana" Caroline Thompson ("Nightmare Before Christmas", "Edward mani di forbice", musiche del "kieslowskiano" Zbigniew Preisner. 
                                                
                            
                        
            
            
                                	
                
            
            
            
            
            
            
            
            
            
        
                
                    Recensioni
                
                    
                    VOTO : 6++. Si poteva fare di più, e diversamente, ma la storia è davvero molto carina e tutto sommato il film regge, seppur si muova tra difetti (che sarebbero stati anche limabili in qualche modo) e pregi (per lo più intrinsechi al racconto da cui il film trae luce). 
Quello che si vede è così una favola dedicata all’infanzia che sa a tratti conquistare, ma che a volte perde un po’…                    leggi tutto
                                        7 recensioni sufficienti
                                    
                    Recensioni
                
                    
                    L'ho visto per la prima volta diversi anni fa. Eppure, di recente, non mi è ancora capitato di vedere un film così bello. E' proprio stupendo: sentimentale nel modo giusto, velato di mistero, ben ambientato, fedele al libro per quanto possibile, con i giusti interpreti e coronato da una musica azzeccatissima. Non vedo come si possa chiedere di più. Per l'ennesima volta non sono d'accordo con…                    leggi tutto
                                        6 recensioni positive
                                    
                    Recensioni
                
                    
                     
Una favola anche aspra per certi versi, ma che regie e sceneggiatura hanno costretto in dei binari forzatamente standard, conducendola in un terreno non suo e quindi cozzando fra trama e realizzazione. Tratta dal romanzo di Francis Hodgson Burnett, da cui sono strati tratti altri due film, uno all'epoca del muto, ma che purtroppo, anche con gli esempi da non trascurare, qui sia…                    leggi tutto
                                        2 recensioni negative
                                    
        
        
        
        
                
        
        
        
     
    
    
    
        
    
Commenti (4) vedi tutti
Mi è sembrata una favoletta alquanto noiosa e senza la magia della versione fatta nel 1949,nonostante una buona scenografia.
commento di ezioTerza versione di una classica favola per bambini. Gli ingredienti del gotico ci sono tutti: il maniero con "cento stanze" immerso nella brughiera, la governante arcigna, il potere curativo della giovinezza, il bambino malato ed inguaribile, il castellano tenebroso e tormentato sempre in viaggio per affari misteriosi... Voto 6.
commento di ezzo24Che io ricordi questo film segue abbastanza fedelmente il romanzo. Prodotto buono, realizzato per catturare il giusto interesse. Non male.
commento di Utente rimosso (Luke Vacant)un pò troppo mieloso e a volte anche noioso. Ma sono sicuro che la maggior parte dei bambine gradirà questa dolce favola sul riscatto morale, dove ancora una volta, i puri di cuori sono ovviamente loro.
commento di Bellociuffo