Bud è un ragazzo di campagna che ha trovato lavoro a Huston. In un locale celebre, il "Gilley's", si fa un nome come campione di rodeo su un toro meccanico. Sposa Sissy, ma le cose cambiano per una rivalità tra i due, a cui non è estraneo il toro meccanico. In un primo momento finisce con il divorzio, ma, dopo altre disavventure in cui sono coinvolti anche i rispettivi nuovi partner, tutto s'aggiusta. Travolta recuperò un po' di credito sulla piazza, dopo il fiasco di Minuto per minuto; al suo fianco si distingue Debra Winger nel suo primo ruolo importante. Un discreto spaccato della provincia americana meridionale e del suo popolo "honky tonky".
Ottimo risultato con un Travolta eccellente. Il film è godibile e mostra una realtà texana di quei tempi, con i suoi pregi e i suoi difetti. Ottima colonna sonora country che contribuisce alla godibilità del film.
Film da guardare assolutamente per l' interpretazione magnifica della giovanissima Debra Winger alla sua prima esperienza cinematografica. Impossibile non innamorarsene.
Lui e lei si prendono, si lasciano, si mettono con altri due e alla fine si ritrovano. Commedia sentimentale dall’ambientazione proletaria e dai toni sanguigni: per i nostri “lavoro” significa fare l’uomo di fatica in una raffineria (siamo a Houston, Texas), “casa” è un prefabbricato e “svago” è passare le sere in un locale caotico e… leggi tutto
Potrebbe essere un seguito, o meglio una rivisitazione texana, della Febbre del sabato sera, con i locali dove si suona la musica country e si cavalca il toro meccanico al posto delle discoteche di New York. Lo sfondo sociale della vicenda, comunque, è altrettanto importante, con il protagonista (John Travolta) nei panni di un bovaro texano che s'impiega come operaio nell'industria… leggi tutto
Urban Cowboy Stati Uniti d'America 1980 la trama: Bud Davis è un ragazzo di campagna che ha trovato lavoro a Huston. In un famoso locale , il "Gilley's", si costruisce una reputazione come campione di rodeo su un toro meccanico. Qui incontra Sissy e ben presto si sposano, ma le cose cambiano per incomprensione tra i due, a causa del toro meccanico. In un primo momento si lasciano…
Potrebbe essere un seguito, o meglio una rivisitazione texana, della Febbre del sabato sera, con i locali dove si suona la musica country e si cavalca il toro meccanico al posto delle discoteche di New York. Lo sfondo sociale della vicenda, comunque, è altrettanto importante, con il protagonista (John Travolta) nei panni di un bovaro texano che s'impiega come operaio nell'industria…
Lui e lei si prendono, si lasciano, si mettono con altri due e alla fine si ritrovano. Commedia sentimentale dall’ambientazione proletaria e dai toni sanguigni: per i nostri “lavoro” significa fare l’uomo di fatica in una raffineria (siamo a Houston, Texas), “casa” è un prefabbricato e “svago” è passare le sere in un locale caotico e…
Cari affezionatissimi ben trovati nuovamente nell'angolo musicale del Maso. Questa dedica è un pò surreale perchè Amanda è un nome che mi piace infinitamente e non esiterei a darlo a mia figlia se un giorno ne…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (3) vedi tutti
Sissy: Sei un vero cowboy? Bud: Beh, dipende da cosa pensi che sia un vero cowboy? Sissy: Sai fare il 2-step? Bud: Certo. Sissy: Vuoi dimostrarlo?
leggi la recensione completa di claudio1959Ottimo risultato con un Travolta eccellente. Il film è godibile e mostra una realtà texana di quei tempi, con i suoi pregi e i suoi difetti. Ottima colonna sonora country che contribuisce alla godibilità del film.
commento di UgoCatoneFilm da guardare assolutamente per l' interpretazione magnifica della giovanissima Debra Winger alla sua prima esperienza cinematografica. Impossibile non innamorarsene.
commento di aldebaran thor