«I limiti del mio linguaggio sono i limiti del mio mondo». In Grecia, tempo dopo Wittgenstein, tre giovani ascoltano da un mangianastri le lezioni registrate dai genitori: «Le parole nuove del giorno sono: mare, autostrada, escursione e carabina ». Solo che «mare» è associato a una tipologia di poltrona, «autostrada» a un vento, «escursione» a un detersivo, «carabina» a un uccello. Perché per volere dei genitori i tre non conoscono nulla di ciò che sta oltre il giardino. Li hanno cresciuti rinchiusi.

Nell’aberrante laboratorio educativo, il linguaggio è amputato, a cominciare dai loro nomi, per adeguarsi ai limiti del mondo per loro conoscibile. E come per le parole, anche la censura delle immagini è strumento di potere: in tv si guardano solo filmati famigliari, sui prodotti non ci sono etichette, non c’è oltre testimoniato. C’è solo la casa, dolce casa. Fuori l’ignoto. Il male, che ha ferito i genitori, e a cui i genitori vogliono sottrarre i figli. La paura, ogni governo lo sa, è il migliore collante sociale. Così la morale dei padri perpetua la propria amoralità: i figli vengono educati alla competizione (nel gioco, non nel lavoro), alla lotta per la proprietà privata (ridotta a un affare di camere da letto), a un patriarcato dove solo all’uomo è riconosciuto il bisogno sessuale e la donna è figura che cura il focolare.

Fino a quando un’ospite, come in un nuovo paradossale Teorema, non insinua nel sistema il sesso. E i film che, direbbe Fassbinder, liberano la mente. Allegoria tragica e ghignante di un paese verso l’abisso, trattato allucinato di filosofia politica formato famiglia, Kynodontas racconta di una generazione offesa che, per una forma egoistica e sadica d’amore, costruisce in vitro la successiva, rendendola inabile al mondo. Come fosse un The Village sconvolto dal furore antiborghese del cinema europeo settantesco. O come l’incontro di Todd Solondz e Michael Haneke sotto l’occhio chirurgico di Ulrich Seidl. Vincitore del Certain regard a Cannes 2009.
Il film
Dogtooth
Drammatico - Grecia 2009 - durata 94’
Titolo originale: Kynodontas
Regia: Yorgos Lanthimos
Con Anna Kalaitzidou, Aggeliki Papoulia, Hristos Passalis, Christos Stergioglou, Mary Tsoni, Michelle Valley
Al cinema: Uscita in Italia il 27/08/2020
in streaming: su Now TV Sky Go Apple TV Timvision Rakuten TV
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta