Espandi menu
cerca

Trama

Cecoslovacchia, dal 14 al 30 marzo 1968: in seguito alle dimissioni del presidente Antonin Novotny, viene eletto il generale riformista Ludvik Svoboda. Di questo periodo così complesso, Vachek coglie le emozioni, le riflessioni, i dibattiti, girando con la sua macchina da presa e documentando quella fulminea e incerta stagione di libertà. Compaiono, fra gli altri, Alexander Dubcek e Josif Smrkovski.

Note

Girato con gli stilemi tipici del "cinéma verité", è stato a lungo proibito. Riemerge ora dagli archivi.
Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni
2012
2012

Recensione

chribio1 di chribio1
4 stelle

Interessante fase storica della Cecoslovacchia,importante dal punto di vista storico-politico,ma abbastanza noioso dal punto di vista strettamente documentaristico,perlomeno.voto.5.

leggi tutto
Recensione
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito