Chuck Wepner, pugile statunitense con un discreto successo alle spalle, ha l'opportunità di sfidare Muhammad Ali, che nel 1974, nel celebre “Rumble in the Jungle” in Zaire, aveva riconquistato il titolo…
Dopo Paradise: Love, in cui l’Africa era il luogo in cui le signore europee potevano realizzare i sogni sensuali non più fattibili in madrepatria, Ulrich Seidl torna nel continente nero per seguire i cacciatori o…
Tra tanta roba inutile che gira , secondo me questo film va visto. Ben diretto e centrato, con le sue tre storie intrecciate e legate dal caffè e la sua storia, si fa guardare per l'originalità del progetto e…
Il regista cileno è un maestro nel raccontare la Storia, soprattutto quella, tragica, del suo paese. Una serie di grandi film, i primi, hanno tratteggiato un Cinema asciutto, crudo, senza mezze misure. Superato il periodo…
Film assolutamente sopravvalutato, ha tutti i temi del musical anni cinquanta - sessanta ma non ne ha il sentimento, è freddo come un ghiacciolo fatto al computer, la storia poi è mal scritta gli interpreti (seppur…
Australia, anni Venti del Novecento. Reduce dalla Prima guerra mondiale, Tom Sherbourne (Fassbender) fa il guardiano del faro in un'isola al largo delle coste australiane. Vive lì con la sua amatissima moglie (Vikander,…
Puntualizzo subito: Gibson non è australiano ma ha vissuto, da piccolo, tantissimi anni nella terra dei canguri. È dunque newyorkese? Eh eh. È nato a Peekskill.
Ebbene, mi…
La guerra all’ultimo sangue tra un perverso e crudelissimo reverendo e sua figlia Liz, destinata a dipanarsi per lungo tempo, porterà a morte e distruzione intorno a loro. Il film, che è diviso in capitoli, e…
Film strano, seducente e quasi ipnotico, nella ricerca della protagonista di una speranza di redenzione, che non potrà raggiungere, perché c'è chi ha creato un percorso di vendetta nei suoi confronti, che si…
Sotto consiglio di un amico, mi vedo questo film drammatico, ambientato su quando gli americani entrano in guerra, bombardati dal Giappone. Un film molto emotivo, struggente in varie sue parti, son state perse molte vite umane…
E' un film anche troppo canonico, per certi versi, la retorica è decisamente pressante come la propaganda religiosa (anche se in minor misura di quanto mi aspettassi) o il ricorso a un linguaggio espressivo altisonante…
"Dawson City" non è solamente la storia incredibile del ritrovamento di centinaia di film creduti perduti, ma è la storia del ritrovamento di una civiltà, paragonabile a una delle più importanti…
Dentro l’involucro del nuovo, sterilizzato cinema fantastico, l’immagine cupa ma avvolgente di una dimensione “altra”, tra voragini emotive e profondità subliminali. Non perfettamente calibrato nel…
Pecca solo di una eccessiva lentezza iniziale (diciamolo chiaramente: all'inizio si presenta proprio come un vero polpettone), ma poi alla fine lascia più che soddisfatti.
Sono diversi gli spunti di riflessione che…
Il più grande sogno Italia 2016 la trama: Mirko Frezza uomo quarantenne è appena uscito di prigione, in una Roma periferica e spettrale lo aspetta un futuro tutto da inventare, una vita nuova. Quando viene…
“Un tempo pensavo che questo fosse l’inizio della tua storia. La memoria è una cosa strana, non funziona come credevo. Siamo così limitati dal tempo, dal suo ordine.” Per alcuni è tra i…
Pseudoprefazione: Il mio non è un dettato narratore, il fuorviante argomentare di "gomblotti" geopolitici massonici e non. Di similari scritti saggistici che prendono spunto dal demente pensiero "southeriano". Di…
Un grandissimo film (giustamente) antimilitarista. Lo è per la tecnica e soprattutto il realismo delle scene. Lo è per il valore del messaggio di Desmond Doss, l’obiettore di coscienza protagonista di una…
Sebastian e Mia si incontrano e si innamorano nella sfavillante Los Angeles, lei è una aspirante attrice sembre presente ai provini e audizioni, lui sbarca il lunario come pianista Jazz, si…
Passi tutto. Compreso il tempo che non basta mai, specie quello di guardare. Però questa classificazione nel genere “horror” cui si conformano (ubi imdb...) gli amici responsabili di FilmTv…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok