Cortometraggio della regista statunitense Maya Daren, un'opera quasi mistica, un via vai di immagini in gran parte sperimentale e innovativo, seppur palesemente grezzo, che tuttavia racconta una storia semplice, di una donna, la…
Il sogno di Wadjda, una ragazzina di undici anni, è quello di comprare una bicicletta che ha visto in un negozio di giocattoli. Ma le finanze di casa non sono sufficienti e, dettaglio non trascurabile, alle donne è…
Diressero insieme, invece, per conto di RAITRE, a Napoli nel 1999 "Intervista a mia madre", di cui questo documentario costituisce in qualche misura il seguito.
I due registi, per quel loro primo lavoro, si erano…
Ida (Trine Dyrhol), che fa la parrucchiera a Copenhagen, è una donna ancora bella, anche se molto provata dalla malattia di cui porta i segni, ancora ben visibili. Il suo seno, infatti, è stato devastato da…
Uno strano film, con alcuni personaggi abbastanza insoliti: due uomini, entrambi in carcere nella stessa cella, innamorati della stessa donna, la graziosa Alice (Anne Paulicevich), infermiera in ospedale e madre…
Anna Maria si prende a frustate sulla schiena davanti all’immagine di Cristo, si intrufola negli appartamenti delle persone portando in dono la statua della Madonna, rischiando ogni volta di farsi insultare o anche…
Poiché, tuttavia, credo che il desiderio di pace sia profondo nei popoli e anche nel popolo di Israele, ritengo necessario distinguere le responsabilità di chi governa da quelle di chi è governato, e che sia…
Ci sono registi - Kim Ki Duk è tra questi - per i quali la minima parola di disapprovazione suona come un vilipendio alla religione del cinema d'essai. Ma Pietà è un film bruttissimo, fallimentare, riuscito…
Affascinante e a tratti ermetico, The Master racconta il rapporto che viene a crearsi tra un reduce di guerra psichicamente instabile e il guru di un nuovo movimento filosofico e religioso, La Causa. Paul Thomas Anderson cala lo…
Remake elegante ma abbastanza inutile di Crime d'amour di Corneau. Non aggiunge granché all'originale (se non la colonna sonora di Donaggio, riuscita come sempre), riportandolo anzi su binari da thriller che ricordano…
Nella Parigi dei primi anni ’70 un gruppo di ragazzi del liceo artistico è parte attivo nei movimenti di lotta studenteschi. Tra loro, Gilles, è combattuto tra il desiderio di partecipare con i compagni e…
Le cose belle è una piccola magia. Un documentario senza retorica, come ce ne sono pochi, dove l'amore dei registi per i protagonisti li rappresenta ma non li censura, e dove il cambiamento, la semplicità, il…
Spring breakers U.S.A. 2012 - Un film assolutamente irrazionale, una botta di adrenalina, uno sguardo lucido sul malessere giovanile, l’insoddisfazione e la voglia di trasgredire. Il film ha per protagoniste…
Quattro ragazzini tra i 12 e i 14 anni raccontano il loro quotidiano, le loro speranze per il futuro e i loro timori in una Napoli che non offre loro moltissime chances. Siamo nel 1999 e dopo 13 anni, i ragazzini ormai divenuti…
Che masochismo e cristianesimo siano in un qualche modo uniti (o forse siano la stessa cosa) è fuori da ogni dubbio. Ci sono dipinti e affreschi e quadri a testimoniarlo. E storie. La flagellazione e la croce (esperienze…
Agricoltori/Corse in macchina/Espandersi per non morire/Truffa OGM/Omicidio/Lieto fine per l'assassino
In questo film si trova un po' di tutto. Henry e la moglie sono grossi proprietari terrieri; Henry cerca sempre di…
Grazie ai suoi immensi giacimenti petroliferi, l’Arabia Saudita è uno dei paesi più ricchi al mondo; tuttavia, fino a pochi anni fa, le donne continuavano a vivere laggiù nella più totale…
Siete stanchi di film sugli squali killer e sempre affamati di uomini? La risposta è no...? E allora eccone un altro, di impronta trash e ascrivibile al rango dei B-movie.
Uscito nel 2012, è una…
Bellocchio, attraverso i documenti di allora (febbraio 2009), evoca quella vicenda terribile, e anche lo strumentale schierarsi del governo contro le decisioni dei magistrati, utilizzandola quale scenario di tre…
Discreta opera prima di Xan Cassavetes (figlia del grande John Cassavetes), un horror stile vampiresco che ha dalla sua una buona fotografia, delle belle musiche, un buon montaggio e un ritmo lento ma senza annoiare.
Inoltre si…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok