È arrivata mia figlia (2015)

Val (Casé, casting perfetto) è la governante di una ricchissima famiglia brasiliana. Donna semplice, dai principî radicati e dal cuore enorme, Val - per fare da tata al pupone di casa (Joelsas), ora quasi…
leggi tuttoVal (Casé, casting perfetto) è la governante di una ricchissima famiglia brasiliana. Donna semplice, dai principî radicati e dal cuore enorme, Val - per fare da tata al pupone di casa (Joelsas), ora quasi…
leggi tutto«Essere di destra o essere di sinistra equivale a scegliere tra due delle innumerevoli maniere che si offrono all’uomo per essere imbecille. Entrambe infatti sono forme di emiplegia mentale. Cioè la paralisi…
leggi tuttoUna ragazzina accusa un coetaneo di averla violentata. Malgrado lui sia colpevole, finisce per passarla liscia, appoggiato dagli amici e dalla comunica locale, che si schierano dalla sua parte, mentre la vittima viene linciata…
leggi tuttoLa regista Anna Muylaert racconta un Brasile al tempi del governo socialista (Lula e i suoi successori immediati) in cui la rapidissima espansione economica e l’impetuoso sviluppo della società stavano provocando…
leggi tuttoMolti decenni fa dedicavo il mio tempo “libero” soprattutto all’arte e alla “cultura”; non “perdevo tempo” a leggere gialli (e tanto meno a vederli al cinema), tranne in occasione dei…
leggi tuttoLa postura evidentemente ingobbita di Edoardo, con la sua voce sommessa, quasi impaurita, è solo uno dei tanti dettagli che possono restare impressi dalla visione di Short Skin, un piccolo gioiello impressionista…
leggi tuttoUn film antimilitarista di forte denuncia molto intenso il quale, nonostante alcuni eccessi artistici, funziona, resta impresso e colpisce profondamente lo spettatore, soprattutto grazie all'abile regia di Rosi, che riesce…
leggi tuttol regime teocratico d Teheran ha vietato a Jafar Panahi di fare cinema adducendo come motivazione il fatto che “i contenuti dei suoi film forniscono una visione distorta della società iraniana”. Ma siccome…
leggi tuttoDi Taxi Teheran, dunque, ci è possibile conoscere solo il regista Jafar Panahi, che grazie alle sue precedenti pellicole, da Oro rosso, a Offside, aveva informato tutto il…
leggi tuttoDopo quarantacinque anni di matrimonio con una persona che hai amato, non è facile comprendere di botto che tutto ciò che credevi di conoscere era solo il riflesso di un trauma. Che quell'uomo così pacato,…
leggi tuttoProbabilmente ben fatto questo film, uno dei tanti in cui gli americani provano il gusto di mostrare al mondo gli aspetti peggiori di sé. Non è tanto lo sconfinato e indecoroso lusso di cui si…
leggi tuttoDavvero troppo lento questo film, il cui fine principale sembra essere proprio quello di farci capire come saremo lenti dopo 45 anni di matrimonio (se mai ci arriveremo). Lunghe inquadrature sui protagonisti che riflettono,…
leggi tuttoTra colpi di spazzola, diari di ninfomani, sfumature cromatiche di vari colori e via dicendo, di questi ridicoli film tratti da altrettante ridicole pseudo opere letterarie non se ne può davvero più. Volendo fare…
leggi tutto1916, Altopiano di Asiago. Infuriano i combattimenti tra truppe italiane ed austriache per il controllo di Monte Fior. I soldati italiani, sotto il comando del generale Leone, hanno l'ordine di conquistare la posizione,…
leggi tuttoQuadri di vita gay. Il racconto è una serie tratteggiata di episodi ad alta densità emotiva. Perché l’esistenza, quando è intervallata da parentesi di ombra, è un percorso che…
leggi tuttoUn uomo infelice tenta il suicidio. Dopo un periodo di ospedalizzazione, ritorna a casa dalla sua donna, Sara, con la quale ha una relazione conflittuale che ben presto finisce. Quell’uomo è Tomas Eldan, un…
leggi tuttoUn film è un lavoro di squadra, un attore per quanto sia grande non sempre riesce a garantire un risultato finale pienamente soddisfacente. Ian McKellen interpreta settantaseienne uno Sherlok Holmes novantatreenne, il…
leggi tuttoFrammenti di orrore dalla Prima Guerra Mondiale: generali drogati di illusioni guerrafondaie e totalmente incapaci di comprendere l'evoluzione del conflitto, soldati mandati al macello senza battere ciglio (torna davvero…
leggi tuttoPremetto che adoro molti film di Herzog, e questo a mio parere è solo a metà un suo film ed il mio voto sopravvalutato è solo per la seconda metà, I primi 45 minuti quasi tutti indigesti, stavo…
leggi tuttoMmmmhhh… Non riesco proprio a condividere la marea di 8, 9, 10, 11, … raccolti da questo film. Ma vista la generale considerazione per il regista (osannato ovunque), è fuori dubbio che sia un mio limite e…
leggi tuttoSono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.
I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.
Scopri come contribuireCerto! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!
Registrati e inizia subito