Originale britannico distribuito a livello internazionale da Netflix, la docuserie si addentra in uno dei fatti di cronaca nera più famigerati e discussi nella storia recente dell’Argentina, l’omicidio (tuttora irrisolto) di Nora Dalmasso, madre di famiglia ritrovata morta nella camera da letto della figlia.
Uccisa mille volte: il caso Nora Dalmasso - Di cosa parla
Nel novembre del 2006, Nora Dalmasso fu trovata brutalmente assassinata nella camera da letto della figlia, nella sua casa di Río Cuarto a Córdoba, in Argentina. Era stata strangolata con la cintura di stoffa della sua vestaglia, stretta attorno al collo con un doppio nodo, e indossava solo un Rolex. Il fine settimana in cui fu trovata morta, Nora era uscita con gli amici il venerdì e, dal momento che il marito e la figlia erano assenti, fu trovata morta da un vicino solamente la domenica. La polizia concluse che doveva essere stata assassinata il sabato. Non essendoci segni di effrazione o di colluttazione, le prove indicavano che Nora conosceva il suo assassino. Il crimine attirò immediatamente l'attenzione dei media argentini e assunse un'importanza tale da essere spesso paragonato al processo di O.J. Simpson. L'indagine iniziale fu irta di polemiche e segnata da pressioni pubbliche e politiche, portando a quelli che molti considerano passi falsi e accuse immotivate.
Il cast
Guida agli episodi
In streaming
La serie tv Uccisa mille volte: il caso Nora Dalmasso è disponibile in streaming su Netflix dal 19 giugno 2025.
Produzione e ricezione
La serie tv Uccisa mille volte: il caso Nora Dalmasso è composta da una stagione di 3 episodi della durata di 50 minuti circa l’uno ed è prodotta da Pulse Films per Netflix. La miniserie true crime è sviluppata, sceneggiata e diretta da Jamie Crawford. A livello internazionale, la miniserie è distribuita da Netflix a partire dal 19 giugno 2025.
Le stagioni
Stagione 1
La prima stagione della serie tv Uccisa mille volte: il caso Nora Dalmasso, composta da 3 episodi, è disponibile in streaming su Netflix dal 19 giugno 2025.
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.