Dramma storico-biografico in 3 episodi che racconta sotto forma di melodramma la storia del faraone egizio Tutankhamon, costretto da cospirazioni di corte a salire al trono a soli 9 anni e ad affrontare continui dissidi interni nel tentativo di ottenere il rispetto del popolo.
Tut - Il destino di un faraone - Di cosa parla
Le lotte di potere interne stanno consumando l’impero egiziano. Nel 1332 a.C., l’Egitto è la nazione più potente del mondo, ma nella città di Tebe il faraone Akhenaton viene avvelenato dal suo servitore più fidato, Paranefer. Il successore al trono è il giovane primogenito Tutankhamon, che sale al trono già a 9 anni. Il suo sembra un regno pacifico, tanto che il faraone bambino mostra misericordia in varie occasioni e si fa supportare dal saggio gran visir Ay - in realtà segretamente assetato di potere - nelle decisioni importanti. Dopo quasi dieci anni di regno, però, il popolo egiziano considera il proprio faraone debole e troppo buono. Per convincere la gente a cambiare opinione su di lui, Tutankhamon dichiara guerra al regno di Mitanni. Durante la prima battaglia, il faraone dà prova del suo valore, ma si disperde nella mischia e viene dato per morto. Viene trovato e soccorso da Suhad, giovane ragazza per metà mitannica e per metà egizia.
I personaggi
Avan Jogia (Kaizer Akhtar da giovane) è Tutankhamun
Ben Kingsley è il gran visir Ay
Nonso Anozie è il generale Horemheb
Sibylla Deen è Ankhesenamun
Alexander Siddig è Amun
Kylie Bunbury è Suhad
Peter Gadiot è Ka
Iddo Goldberg è Lagus
Alistair Toovey è Nahkt
Steve Toussaint è Tushratta
Silas Carson è il faraone Akhenaten
Steve Chusak è Paranefer
Alexander Lyras è il generale Yuya
Geoffrey Burton è Dagi
Leon Lopez è Sete
Daniela Lavender è Herit
Il cast
- 
							
																
																Avan Jogia
Tut
 - 
							
																
																Ben Kingsley
Ay
 - 
							
																
																Sibylla Deen
Ankhe
 - 
							
																
																Alexander Siddig
Amun
 - 
							
																
																Kylie Bunbury
Suhad
 - 
							
																
																Peter Gadiot
Ka
 - 
							
																
																Iddo Goldberg
Lagus
 - 
							
																
																Nonso Anozie
Horemheb
 - 
							
																
																Alistair Toovey
Nahkt
 - 
							
																
																Steve Toussaint
King Tushratta
 
Guida agli episodi
Produzione e ricezione
La miniserie tv Tut - Il destino di un faraone è composta da 3 episodi della durata variabile fra gli 86 e gli 89 minuti l’uno ed è prodotta da Muse Entertainment per Spike. La serie è creata e sceneggiata da Michael Vickerman, Peter Paige e Bradley Bredeweg, mentre la regia dei tre episodi è affidata a David Von Ancken (Californication, The Vampire Diaries, CSI: NY). In patria, la miniserie è andata in onda su Spike dal 19 al 21 luglio 2015. In Italia, invece, è stata trasmessa per la prima volta su Deejay TV dal 5 al 13 novembre 2015.
Le stagioni
Stagione 1
La prima stagione della serie tv Tut - Il destino di un faraone è andata in onda in origine negli Stati Uniti su Spike dal 19 al 21 luglio 2015. In Italia, invece, è stata trasmessa per la prima volta su Deejay TV dal 5 al 13 novembre 2015.
            
        
                        
                            
                        
                            
                        
                            
                        
                            
                        
                            
                        
                            
                        
                            
                        
                            
                        
                            
                        
                            
                        
                            
                        
                            
                        
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.