Ne avevamo parlato sulla newsletter del 4 dicembre 2012 e da oggi è attivo: è il nuovo strumento che consente di scrivere un commento breve, contributo che può essere a sé stante o che può rimandare alla vostra recensione.
Pensato per accogliere un’esigenza che esiste da sempre – e che potremmo chiamare eufemisticamente “il piacere della sintesi” – consente agli uomini e alle donne di poche parole di lasciare in lapidaria sintesi un commento a un film (di max 350 battute) senza doversi avventurare nella stesura di una recensione.
Il commento - che si può scrivere cliccando sul tasto rosso SCRIVI UN COMMENTO BREVE SU QUESTO FILM - viene visualizzato dopo circa un quarto d’ora dalla pubblicazione insieme agli altri nel box posto proprio sotto alla trama. I vari commenti lasciati dagli utenti possono essere sfogliati cliccando sulle frecce o visualizzati tutti insieme in un pagina apposita che si raggiunge cliccando sul vedi tutti scritto in rosso proprio lì sopra.
C’è però un altro modo per compilare un commento breve ed è partendo dal form di immissione della recensione: in questo caso, dopo il campo dove si scrive il testo della recensione, trovate un campo opzionale dove - sempre nelle gloriose e succinte 350 battute max - potete scrivere una sorta di sommario della recensione stessa: qualcosa che la condensi e che inviti a leggere l’intero copro della recensione stessa.
In questo caso infatti il commento (che verrà visualizzato sempre in quello spazio sotto alla trama, con tutti gli altri), riporterà anche il link alla recensione.
Abbiamo approfittato dell’occasione per compiere una modifica che ci avevate molto chiesto: tutte le recensioni precedenti di misura inferiore a 250 battute sono state infatti convertite in commenti brevi. Il campo delle recensioni è così stato sgomberato da quelle troppo brevi, che tuttavia non sono andate perse ma hanno trovato una loro nuova e più degna collocazione.
Le recensioni convertite in commenti sono ora visualizzabili, dal vostro profilo, sempre sotto al tab “recensioni”: per poterle vedere ed eventualmente editare occorre però agire sul filtro a destra, dove si è aggiunta appunto la nuova voce “commenti brevi”.
Cliccando su modifica si apre il form della recensione: da lì potrete editarli, aggiungere il testo della recensione “lunga”, dare o modificare il vostro voto, aggiungere i pallini… Cliccando su Salva, tutto viene salvato.
Un’ultima cosa: d’ora in poi naturalmente le recensioni “vere e proprie” per poter essere pubblicate devono essere lunghe almeno più di 350 battute, ci pare ovvio.
Il consiglio è quello di divertirvi a usare quello spazio pensando soprattutto a chi leggerà: un’indicazione in sintesi può essere utilissima per una scelta rapida, mentre di solito le recensioni è bello leggerle dopo la visione, per approfondire, per togliersi dubbi, per dibattere.
Se poi quello è il sommarietto che introduce alla vostra recensione, renderlo stimolante può essere un ottimo modo per catturare l’attenzione del lettore.
Per dubbi o altro, c’è lo spazio commenti qui sotto. Grazie!
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta