Espandi menu
cerca
I nuovi film al cinema dal 18 al 24 agosto 2025
di Redazione ultimo aggiornamento
Playlist
creata il 8 film
Segui Playlist Stai seguendo questa playlist.   Non seguire più

L'autore

Redazione

Redazione

Iscritto dal 20 novembre 2012 Vai al suo profilo
  • Seguaci 233
  • Post 507
  • Recensioni 1
  • Playlist 1246
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
I nuovi film al cinema dal 18 al 24 agosto 2025

Dopo un paio di settimane di scarsa attività, in termini di nuovi film, e di incassi non proprio esaltanti (soprattutto se raffrontati a quelli degli ultimi due anni), con questa settimana la distribuzione cerca di dare un segnale di dinamismo a cominciare dal sequel di Troppo cattivi che Universal Pictures lancia in più di 700 schermi. Il secondo capitolo, ancora targato Dreamworks Animation, si presenta ai nastri di partenza con la chiara ambizione di catturare l'attenzione degli spettatori e, a giudicare da quello che dice Simone Soranna di Film Tv, anche con quella di "affermarsi non solo come uno dei player principali del mercato internazionale, ma anche (giustamente) come punto di riferimento per l’animazione mondiale". Nell'anticipo di mercoledì, intanto, Troppo cattivi 2 ha già mostrato una certa solidità con un incasso discreto per un giorno infrasettimanale, relegando l'horror rivelazione Weapons (qui le recensioni della nostra community) in seconda posizione.

Anche Eagle Pictures, con Locked - In trappolaprova ad intrigarci con un horror/thriller che utilizza un'idea claustrofobica di un film argentino (4x4) mettendoci in più un buon cast impreziosito da un cattivissimo e reazionario Sir Anthony Hopkins. Lo spunto è buono ma alla fine il gioco stanca e lascia poca sostanza, lo dicono sia alan smithee che Alice Cucchetti di FilmTv ("il regista non sembra sapere come trarre inventiva dai limiti della peculiare location, la ripetitività prende presto il sopravvento, ogni spunto “politico” resta approssimativo e cinico"). Se lo vedete votatelo e diteci cosa ne pensate anche se il film che sembra già destinato a far discutere è Warfare - Tempo di guerra con cui Alex Garland, dopo Civil War, torna in prima linea, questa volta tra le fila di un’unità di Navy SEAL in missione in Iraq. "Se non si capisce che Warfare Civil War sono film sulla percezione della realtà del conflitto" - dice Mauro Gervasini nella sua recensione che potete leggere integralmente qui su filmtv.it - "non si va da nessuna parte e si sprofonda nell’equivoco del war movie machista, militarista". Volendo le discussioni sono già aperte, anche su filmtv.it. Volendo.

Prima di arrivare nelle zone buie della lista ci sono ancora due film che hanno discrete possibilità di incidere sul vostro weekend cinematografico (e sugli incassi). Il primo è un altro horror - e sì quest'estate sono stati veramente tanti - che mette di fronte predatori molto pericolosi (uomini e squali) in maniera efficace (per alan smithee), un po' vuoto e didascalico (per Fiaba Di Martino), ma, al netto di questa diversità di vedute, Dangerous Animals potrebbe rivelarsi una piccola sorpresa. Sul fronte di un onesto cinema d'impegno, infine, fanno piacere le quasi cento sale riservate da BIM a L'ultimo turno che mette invece d'accordo, per ora, le due componenti critiche del nostro piccolo ecosistema avendo ottenuto la sufficienza piena sia da gaiart (vi colpirà allo stomaco mettendo giustamente in luce coloro che silenziosamente rinunciano al sè, ai social, allo shopping) che da Caterina Bogno di Film Tv (un’ora e mezza sempre più asfissiante, coreografata al millimetro).

Tra i film che spiccano nella zona buia di questa lista, però, c'è un luminoso restauro che se ne avete la possibilità (le sale sono poche) non dovreste lasciarvi scappare: quello di Mahabharata, il cult di Peter Brook riportato in vita in uno splendente 8K.

Per il resto sappiate che da queste parti stiamo già lavorando, ovviamente, alla nuova edizione della Mostra del Cinema di Venezia, che si concretizzerà in uno splendido numero del settimanale Film Tv, nelle edicole da martedì, che vi consigliamo di acquistare nella sua versione cartacea perché ogni tanto bisogna dare un segnale di vita alla filiera distributiva più disastrata e arretrata del mondo (quella editoriale) per far sentire che i giornali (r)esistono e che noi lottiamo insieme a loro. Si tratta di un numero speciale che vi permetterà di avere sottomano tutti i film di cui si parlerà molto quest'autunno e quest'inverno perché a Venezia, in questa edizione della Mostra, c'è davvero di tutto.

Noi ci vediamo lunedì. E poi giovedì. E poi lunedì e avanti così, finché lo vorrete.
Ciao!

Playlist film

Troppo cattivi 2

  • Animazione
  • USA
  • durata 104'

Titolo originale The Bad Guys 2

Regia di Pierre Perifel, JP Sans

Troppo cattivi 2

In streaming su Amazon Video

Una banda criminale interamente formata da animali cerca di riscattarsi in una nuova vita nel nome della bontà, ma un team al femminile li convoca per un'ultima missione da villain... Sequel della commedia d'animazione del 2022 targata DreamWorks Animation.

Schermi giovedì 21 agosto: 735
Distribuzione: Universal Pictures

Troppo cattivi 2 (2025): Trailer ufficiale italiano

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Locked - In trappola

  • Horror
  • USA
  • durata 95'

Titolo originale Locked

Regia di David Yarovesky

Con Bill Skarsgård, Anthony Hopkins, Michael Eklund, Ashley Cartwright, Navid Charkhi

Locked - In trappola

Un piccolo criminale (Bill Skarsgård) le cui "imprese" sono sempre state svelte e pulite, colpisce il bersaglio sbagliato: forza un SUV che crede abbandonato e si ritrova in men che non si dica in un incubo tecnologico, una struttura blindata. Ora, è prigioniero della ricerca di giustizia privata dello spietato William (Anthony Hopkins)...

Schermi giovedì 21 agosto: 355
Distribuzione: Eagle Pictures

Locked - In trappola (2025): Trailer ufficiale italiano

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Warfare - Tempo di guerra

  • Guerra
  • USA, Gran Bretagna
  • durata 95'

Titolo originale Warfare

Regia di Alex Garland, Ray Mendoza

Con Joseph Quinn, Kit Connor, Will Poulter, Cosmo Jarvis, Noah Centineo, Michael Gandolfini

Warfare - Tempo di guerra

Da svariati racconti di un gruppo di uomini facenti parte dei Navy SEAL, i corpi speciali della marina americana, che testimoniano del loro vissuto durante una missione in Iraq nel 2006, un film immersivo che punta a «un'esperienza cinematografica totale». Tratto da una storia vera. Alla regia e allo script, Ray Mendoza e Alex Garland (Civil War, Ex Machina). Su Film Tv n. 32/2025, ampio speciale sul war movie e Lost Highway dedicata al co-regista Garland.

Schermi giovedì 21 agosto: 315
Distribuzione: I Wonder Pictures

Warfare - Tempo di guerra (2025): Trailer ufficiale italiano

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Dangerous Animals

  • Horror
  • Australia
  • durata 98'

Titolo originale Dangerous Animals

Regia di Sean Byrne

Con Jai Courtney, Hassie Harrison, Josh Heuston, Ella Newton, Rob Carlton, James Munn

Dangerous Animals

Una giovane surfista in cerca d'evasione (Hassie Harrison) viene rapita da un serial killer (Jai Courtney) il quale è solito portare al largo le proprie vittime per poi darle in pasto agli squali... Dall'autore di The Loved Ones e The Devil's Candy

Schermi giovedì 21 agosto: 270
Distribuzione: Midnight Factory

Dangerous Animals (2025): Trailer ufficiale italiano

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

L'ultimo turno

  • Drammatico
  • Svizzera, Germania
  • durata 92'

Titolo originale Heldin

Regia di Petra Biondina Volpe

Con Leonie Benesch, Sonja Riesen, Alireza Bayram, Selma Jamal Aldin, Margherita Schoch

L'ultimo turno

Flora (Leonie Benesch) è un'infermiera del reparto di chirurgia in un ospedale. Attenta, precisa, generosa, è amata da tutti i pazienti, e si prende specialmente cura di un anziano signore in attesa della propria diagnosi e di una giovane madre gravemente malata. Man mano che la notte procede, però, il lavoro di Flora si trasforma in una corsa contro il tempo... Presentato nella sezione Berlinale Special Gala al 75° Festival di Berlino. 

Schermi giovedì 21 agosto: 95
Distribuzione: BIM Distribuzione

L'ultimo turno (2025): Trailer ufficiale italiano

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Il Mahabharata

  • Avventura
  • Francia, Gran Bretagna, USA
  • durata 171'

Titolo originale The Mahabharata

Regia di Peter Brook

Con Bruce Myers, Vittorio Mezzogiorno, Robert Langdon Lloyd

Il Mahabharata

Per Cinemaundici e Lumière & co. torna in sala, in versione restaurata e in lingua originale con sottotitoli italiani, il capolavoro del britannico Peter Brook, il cui figlio Simon ha supervisionato il lavoro sulle immagini realizzate in risoluzione 8K da TransPerfect Media France. L'epico poema indiano si svolge nell'epoca Bharatavarsha, e vede la rivalità fra due gruppi di cugini appartenenti alla medesima famiglia reale mettere in crisi l'equilibrio stesso dell'universo.

Schermi giovedì 21 agosto: 11
Distribuzione: Lumière & Co

Il Mahabharata (1989): Trailer ufficiale versione restaurata

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Allelujah - Un ospedale in rivolta

  • Commedia
  • Gran Bretagna
  • durata 99'

Titolo originale Allelujah

Regia di Richard Eyre

Con Jennifer Saunders, Judi Dench, Russell Tovey, David Bradley, Derek Jacobi, Bally Gill

Allelujah - Un ospedale in rivolta

Yorkshire. Il reparto geriatrico di un piccolo ospedale è a rischio chiusura: gli operatori sanitari si ribellano decidendo di organizzare un concerto in onore della migliore infermiera dell'ospedale, invitando una troupe televisiva a documentare l'evento...

Schermi giovedì 21 agosto: 5
Distribuzione: Unicorn

Allelujah - Un ospedale in rivolta (2022): Trailer ufficiale italiano

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Splendida imperfezione - Il primo amore di Casanova

  • Storico
  • Olanda, Italia
  • durata 108'

Titolo originale Een Schitterend Gebrek

Regia di Michiel van Erp

Con Dar Zuzovsky, Jonah Hauer-King, Sam Hazeldine, Ruth Becquart, Gaia Bermani Amaral

Splendida imperfezione - Il primo amore di Casanova

Storia di Lucia (Dar Zuzovsky), primo amore e promessa sposa del giovane Casanova (Jonah Andre Hauer-King). La fanciulla, sfigurata dal vaiolo, abbandona il ragazzo per non intralciare i suoi ambiziosi progetti di scalata sociale. Quasi vent'anni dopo, i due si ritrovano ad Amsterdam: lui, ormai inguaribile sciupafemmine, la corteggia senza sapere che sotto la maschera che lei indossa si cela proprio la sua innamorata perduta... Liberamente ispirato a Lucia's Eyes, bestseller dell'olandese Arthur Japin, e diretto da Michiel Van Erp.

Schermi giovedì 21 agosto: 1
Distribuzione: Kino Produzioni

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No
Ti è stata utile questa playlist? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati