

Cosa stai facendo, amico?
Barcellona, quartiere universitario, primi giorni di settembre. Nella piazza della residenza il sole filtra attraverso gli alberi, il quartiere è a… segue
Barcellona, quartiere universitario, primi giorni di settembre. Nella piazza della residenza il sole filtra attraverso gli alberi, il quartiere è a… segue
Tutti i giovedì mattina, giorno in cui scrivo questo testo, mettiamo in ordine, sistemiamo, aggiorniamo l'elenco dei film che escono in sala.Il… segue
Alla luce delle ultime notizie che riguardano il futuro, anzi il presente, del rapporto tra le istituzioni e il cinema italiano, questa settimana… segue
Leggendo l'introduzione alla lista che presenta le uscite della settimana ho annotato mentalmente la distanza siderale che c'è tra il minutaggio del… segue
Vi avevo parlato delle piattaforme streaming gratuite qualche tempo fa, un po' di tempo dopo il lancio in Italia di PlutoTv, ma ogni tanto vale la pena… segue
Leggo (e riporto) dall'articolo sull'ultima pagina dell'ultimo numero di Film Tv un estratto del ficcante contributo di Roy Menarini.--------In mezzo a… segue
Sull'onda dell'eccezionale interesse che avete dimostrato al testo della settimana scorsa, pensavo di proporvi una approfondita disamina della situazione… segue
Nel giorno in cui viene diffusa la notizia che Io capitano di Matteo Garrone è il film che l'Italia ha designato per la corsa all'Oscar nella… segue
Quando vidi Chernobyl, la miniserie programmata su Sky Atlantic qualche anno fa, la vidi in lingua originale. Peccato che trattandosi di produzione… segue
Come una marea che non si può più ignorare, l’informazione dello sciopero degli attori americani che appartengono al sindacato Sag-aftra… segue
In questi giorni è stato pubblicato il rapporto Cinetel sugli incassi al Box Office del primo semestre 2023 che mette in evidenza come effettivamente… segue
Dal numero in edicola martedì 11 luglio, il settimanale Film Tv pubblicherà tre pagine alla settimana di giochi un po' enigmistici,… segue
Non vedo abbastanza film italiani. Anzi riformulo. Non vedo abbastanza vecchi film italiani. Soprattutto considerando che ogni volta che succede, ne rimango… segue
E noi faremo di teee... Quando uscì la prima stagione di Black Mirror fu una fucilata. Era il 2011 e quegli scenari così ben calibrati, che ci… segue
Questo appuntamento del giovedì è un po' diverso dal solito.Non è un cambiamento stabile o definitivo ma un esperimento con cui voglio… segue
Se pensate di non avere alcun desiderio di entrare in contatto con l’Intelligenza Artificiale comprendo perfettamente. Eppure a molti di noi è… segue
Sono ormai anni che facciamo il servizio di tenere d'occhio le uscite della settimana in sala, che, dopo varie fasi, diventa questo piccolo oggetto… segue
Qualche anno fa venni coinvolto - da una persona che ha sempre avuto, e ha tutt'ora, una eccessiva e quasi ridicola fiducia nelle mie capacità - in… segue
Certe volte è veramente difficile scegliere a cosa dedicare le due (tre? sei? mezza?) ore serali destinate alla tv. Naturalmente dipende dalle opzioni… segue
Qualche settimana fa vi ho parlato delle strategie messe in atto da Netflix in Spagna per limitare il problema (problema di Netflix, non nostro) legato alla… segue
Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.
I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.
Scopri come contribuireCerto! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!
Registrati e inizia subito