Espandi menu
cerca
I nuovi film al cinema dal 5 all'11 maggio 2025
di Redazione ultimo aggiornamento
Playlist
creata il 25 film
Segui Playlist Stai seguendo questa playlist.   Non seguire più

L'autore

Redazione

Redazione

Iscritto dal 20 novembre 2012 Vai al suo profilo
  • Seguaci 233
  • Post 507
  • Recensioni 1
  • Playlist 1245
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
I nuovi film al cinema dal 5 all'11 maggio 2025

Sono 25 i nuovi film che si affacciano in sala questa settimana. Si tratta sicuramente di un record che tuttavia si scontra con un dato di fatto: non ci sono abbastanza schermi in Italia per poter programmare questo numero settimanale di film in maniera soddisfacente. E se non ci sono abbastanza sale è perché non ci sono abbastanza spettatori a giustificare la loro presenza. Comunque, se guardate come è strutturata la lista, vedete che c'è un numero straordinario di film che hanno meno di cinque schermi, soglia che li posiziona al di sotto del range del tecnicamente visibile. Anche se con il sistema dei film in tour, che hanno un respiro molto lungo, non è affatto escluso che certe pellicole, prima o poi, arrivino anche vicino a voi. Come sempre, dunque, se c'è qualcosa che vi sembra nelle vostre corde, è necessario mettere i film in watchlist e tenere d'occhio la programmazione vicino a voi. Ma adesso iniziamo dalla testa, dall'alto, ossia dai 420 schermi con cui si presenta in sala The Legend of Ochi, mirando decisamente - con un certo ottimismo (giustificato dalla presenza della A24) - a spettatori sensibili alla nostalgia di un cinema fantastico molto Eighties analogico e materico.

Tutto un altro mondo rispetto a Flight Risk - Trappola ad alta quota, la nuova regia di Mel Gibson che, per Marco Grosoli di Film Tv, è un trabiccolo sgangherato sul quale Gibson imbarca le sue solite posizioni che per quanto aberranti possano sembrarci riescono a disegnare una radiografia ideologica dell’America di oggi tra le più precise che potremmo mai trovare sugli schermi. Non è poco ma non sono pochi neanche 400 schermi.

E sembrano tantissimi anche i 290 cinema con i quali 01 Distribution lancia MalAmore, puntando pesantemente sul protagonista (Simone Susinna, 365 giorni) più che sull'esordio alla regia di Francesca Schirru. Un azzardo che valuteremo insieme lunedì nel nostro Box Office insieme a Werewolves un horror che Pier Maria Bocchi definisce da cestone senza neanche il coraggio di schiacciare sul pedale dello splatter.

E se avete l'impressione che fino a qui non ci sia nulla di davvero convincente, non sarà Colpi d'amore a convincervi a uscire di casa perché per Emanuele Sacchi il film dello stuntman Jonathan Eusebio non è sufficiente neppure per la più scialba delle serate piovose in cui vorresti solo spegnere il cervello.

Per fortuna che a questo punto della lista, intorno ai 100 schermi, quindi ben distribuito, troviamo Bird di Andrea Arnold, una che il cervello degli spettatori, invece, sa benissimo come accenderlo, perché, come dice il direttore Giulio Sangiorgio, bastano 30 secondi di un film di Andrea Arnold per fare capire cosa sia una regista di cinema.

Tra i film che vengono dopo e che stanno sotto alle 50 sale, vogliamo segnalarvene almeno tre. Il primo è L'isola degli idealisti di Elisabetta Sgarbi - tratto dall'omonimo romanzo di Giorgio Scerbanenco edito da La nave di Teseo - perché per Manassero è un rigoroso teorema cinematografico incastonato all’interno di una sontuosa villa su un’isola lacustre.

Il secondo film che vorremmo segnalarvi è Il quadro rubato per il quale - sempre Roberto Manassero di Film Tv - spende belle parole che potete leggere integralmente qui su filmtv.it e che sintetizziamo volentieri in "Un gioiello".

E siccome questa settimana la parte qualitativamente migliore della nostra lista si annida chiaramente nei film che risiedono sul fondo, c'è ancora spazio per Il mohicano - una specie di western assolato tra capre e pistole, presentato nella sezione Orizzonti Extra di Venezia 2024, nel quale la caparbietà del singolo permette la salvaguardia di un mondo rurale sotto attacco - e per i tre cortometraggi muti, diretti da Juho Kuosmanen, l’autore di Scompartimento n. 6, premiato a Cannes nel 2021 e riuniti in Silent Trilogy distribuito dalla Cineteca di Bologna.

Non è detto che sia tutto perché ancora più in fondo nella lista ci sono altri prodotti che potrebbero attrarre la vostra attenzione anche se sono presenti con pochissimi schermi di partenza. Ma per questo esiste la watchlist, per tenere traccia delle cose che vi sembrano interessanti, anche se al momento sono quasi invisibili. A questo proposito stiamo lavorando per riportare qui su filmtv.it la programmazione dei cinema, in modo che, con un sistema simile alle prenotazioni che già funzionano per la programmazione tv, sia possibile essere avvisati anche quando un film di vostro interesse entra in programmazione nella vostra città.

Grazie per aver letto fino a qui, ci vediamo lunedi per il box office.

Playlist film

The Legend of Ochi

  • Fantasy
  • USA
  • durata 96'

Titolo originale The Legend of Ochi

Regia di Isaiah Saxon

Con Helena Zengel, Willem Dafoe, Emily Watson, Finn Wolfhard, Razvan Stoica, Carol Bors

The Legend of Ochi

In streaming su Amazon Video

vedi tutti

La giovane Yuri (Helena Zengel) cresce in un remoto villaggio tra i boschi e le montagne, istruita a temere gli Ochi, le misteriose creature che popolano la foresta. Ma quando incontra un cucciolo di Ochi smarrito, capisce che i pregiudizi nutriti dagli esseri umani nei loro confronti sono sempre stati errati, e decide di intraprendere un viaggio per restituire il piccolo alla sua famiglia. Esordio alla regia di Isaiah Saxon, un omaggio al fantasy per ragazzi anni 80.

Schermi giovedì 8 maggio: 420
Distribuzione: I Wonder Pictures

The Legend of Ochi (2025): Trailer ufficiale italiano

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Flight Risk - Trappola ad alta quota

  • Thriller
  • USA
  • durata 91'

Titolo originale Flight Risk

Regia di Mel Gibson

Con Michelle Dockery, Mark Wahlberg, Topher Grace, Monib Abhat, Atanas Srebrev

Flight Risk - Trappola ad alta quota

In streaming su Amazon Video

vedi tutti

Sceriffa federale, Madelyn (Michelle Dockery) sta scortando dall'Alaska un contabile pentito (Topher Grace) per farlo testimoniare in un processo di mafia, ma scopre presto che il pilota (Mark Wahlberg) è lì per uccidere l'importante risorsa... Nuovo film da regista di Mel Gibson a quasi dieci anni da La battaglia di Hacksaw Ridge.

Schermi giovedì 8 maggio: 400
Distribuzione: Eagle Pictures

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

MalAmore

  • Drammatico
  • Italia
  • durata 108'

Regia di Francesca Schirru

Con Giulia Schiavo, Simone Susinna, Antonella Carone, Antonio Orlando, Simon Grechi

MalAmore

In streaming su Amazon Video

vedi tutti

Amante di un pregiudicato (Simone Susinna), Mary (Giulia Schiavo) decide di troncare la relazione quando incontra un insegnante di equitazione (Simon Grechi), ma la strada per distaccarsi dall'uomo e dai suoi loschi affari sarà tutta in salita... Esordio di Francesca Schirru, in sala solo dall'8 al 10 maggio.

Schermi giovedì 8 maggio: 290
Distribuzione: 01 Distribution

MalAmore (2025): Trailer ufficiale

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Werewolves

  • Horror
  • USA
  • durata 93'

Titolo originale Werewolves

Regia di Steven C. Miller

Con Frank Grillo, Katrina Law, Ilfenesh Hadera, James Michael Cummings, Lou Diamond Phillips

Werewolves

In streaming su Amazon Video

vedi tutti

Dopo la "Supermoon" ogni essere umano sul pianeta Terra si è trasformato per un'unica notte in un lupo mannaro. Ne è seguito il caos: quando l'evento minaccia di ripresentarsi, due scienziati si affrettano per cercare di arginare la terrificante mutazione...

Schermi giovedì 8 maggio: 285
Distribuzione: Notorious Pictures

Werewolves (2024): Trailer ufficiale italiano

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Colpi d'amore

  • Azione
  • USA, Giappone
  • durata 83'

Titolo originale Love Hurts

Regia di Jonathan Eusebio

Con Ke Huy Quan, Ariana DeBose, Daniel Wu, Marshawn Lynch, Mustafa Shakir, Lio Tipton

Colpi d'amore

In streaming su Amazon Video

vedi tutti

Il passato sepolto di un agente immobiliare (Ke Huy Quan) torna a perseguitarlo quando questi riceve una busta rossa dalla sua ex partner (Ariana DeBose) che credeva deceduta... Dirige Jonathan Eusebio, stuntman rodato (Black Panther, The Fall Guy, John Wick...).

Schermi giovedì 8 maggio: 132
Distribuzione: Universal Pictures

Colpi d'amore (2025): Trailer ufficiale italiano

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Bird

  • Drammatico
  • Gran Bretagna, USA, Francia, Germania
  • durata 119'

Titolo originale Bird

Regia di Andrea Arnold

Con James Nelson-Joyce, Barry Keoghan, Franz Rogowski, Jasmine Jobson, Rhys Yates

Bird

Il dodicenne Bailey vive con suo padre e il fratello maggiore in una casa occupata nel Kent occidentale. Trascurato dal genitore, cerca altrove legami che l'accompagnino nella sua crescita... Dopo il passaggio in Concorso al 77° Festival di Cannes e la vittoria come Miglior film ad Alice nella città (Festa del cinema di Roma 2024), arriva in sala l'ultima fatica di Andrea Arnold. Su Film Tv n. 18/2025, Lost Highway dedicata alla regista.

Schermi giovedì 8 maggio: 110
Distribuzione: Lucky Red

Bird (2024): Trailer ufficiale originale

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

L'amore che ho - La storia di Rosa Balistreri

  • Biografico
  • Italia
  • durata 125'

Regia di Paolo Licata

Con Lucia Sardo, Donatella Finocchiaro, Anita Pomario, Tania Bambaci, Vincenzo Ferrera

L'amore che ho - La storia di Rosa Balistreri

1990. Rosa Balistreri, una leggenda della canzone popolare siciliana, è ormai giunta al tramonto della sua carriera. Decide allora di riprendere i contatti con la figlia Angela, quarantenne, che l'ha sempre avversata... Presentato al 42° Torino Film Festival. Musiche di Carmen Consoli.

Schermi giovedì 8 maggio: 50
Distribuzione: Dea Film

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

L'isola degli idealisti

  • Drammatico
  • Italia
  • durata 114'

Regia di Elisabetta Sgarbi

Con Tommaso Ragno, Elena Radonicich, Michela Cescon, Renato Carpentieri, Renato De Simone

L'isola degli idealisti

In streaming su Amazon Video

vedi tutti

In una fredda notte di gennaio, due ragazzi approdano su un'isola e vengono accolti dalla bizzarra famiglia Reffi, che li sottopone a una sorta di "corso di educazione"... Diretto da Elisabetta Sgarbi e tratto dall'omonimo romanzo perduto di Giorgio Scerbanenco, pubblicato da La nave di Teseo nel 2018.

Schermi giovedì 8 maggio: 35
Distribuzione: Fandango Distribuzione

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Nottefonda

  • Drammatico
  • Italia
  • durata 85'

Regia di Giuseppe Miale Di Mauro

Con Francesco Di Leva, Mario Di Leva, Adriano Pantaleo, Valeria Colombo, Giuseppe Gaudino

Nottefonda

Allo sbando dopo la perdita della moglie, distrutto dal dolore e assetato di vendetta, Ciro vaga per la città ogni notte alla ricerca del colpevole... Distribuito da Luce Cinecittà, il film diretto da Giuseppe Miale Di Mauro è tratto dal suo stesso romanzo La strada degli americani, scritto insieme a Bruno Oliviero e Francesco Di Leva, protagonista del film insieme al figlio Mario Di Leva.

Schermi giovedì 8 maggio: 35
Distribuzione: Luce Cinecittà

Nottefonda (2024): Trailer ufficiale

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Il quadro rubato

  • Commedia
  • Francia
  • durata 91'

Titolo originale Le tableau volé

Regia di Pascal Bonitzer

Con Alex Lutz, Léa Drucker, Nora Hamzawi, Louise Chevillotte, Arcadi Radeff, Laurence Cote

Il quadro rubato

Un banditore di Scottie's, una prestigiosa casa d'aste, viene arruolato per autenticare un quadro appena ritrovato e che è stato attribuito a Egon Schiele. Ma quando l'uomo vi si approccia, riconosce in esso un dipinto sottratto dai nazisti nel lontano 1939, e da allora scomparso nel nulla... Su Film Tv n. 18/2025, intervista al regista Pascal Bonitzer.

Schermi giovedì 8 maggio: 27
Distribuzione: Satine Film

Il quadro rubato (2024): Trailer ufficiale italiano

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Gino & Friends - Eroi per la città

  • Animazione
  • Italia
  • durata 91'

Regia di Marco Storani

Gino & Friends - Eroi per la città

Gino, un piccolo coccodrillo cresciuto sulle sponde del Tevere ed emarginato dagli altri animali del fiume, intraprende un viaggio alla scoperta di sé assieme al nuovo amico Thomas, un gabbiano. Distribuito da Combo International e Bartlebyfilm in collaborazione con Kio Film, il lungometraggio è una produzione interamente italiana in animazione 2D.

Schermi giovedì 8 maggio: 16
Distribuzione: Combo International

Gino & Friends - Eroi per la città (2025): Trailer ufficiale italiano

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Il Mohicano

  • Drammatico
  • Francia
  • durata 87'

Titolo originale Le Mohican

Regia di Frédéric Farrucci

Con Alexis Manenti, Mara Taquin

Il Mohicano

Uno degli ultimi pastori di capre sul litorale della Corsica (Alexis Manenti) respinge la minaccia della mala intenzionata a sottrargli la terra per realizzarci un progetto immobiliare. Presentato nella sezione Orizzonti Extra alla Mostra di Venezia n. 81 e in anteprima nella rassegna romana Rendez-vous e al 73° Trento Film Festival, il lungometraggio è distribuito da No.Mad Entertainment in versione originale francese-corso sottotitolata in italiano.

Schermi giovedì 8 maggio: 13
Distribuzione: No.Mad Entertainment

Il Mohicano (2024): Trailer ufficiale italiano

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Mauro Corona: La mia vita finché capita

  • Documentario
  • Italia
  • durata 87'

Regia di Niccolò Maria Pagani

Mauro Corona: La mia vita finché capita

Sette mesi fianco a fianco con Mauro Corona: un autoritratto dell'alpinista, scultore e scrittore fra monologhi, ricordi d'infanzia e incontri con gli amici Erri de Luca, Davide Van De Sfroos e Piero Pelù. Presentato in anteprima al 73° Trento Film Festival, arriva in sala solo dal 5 al 7 maggio.

Schermi giovedì 8 maggio: 5
Distribuzione: Wanted Cinema

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Silent Trilogy

  • Commedia
  • Finlandia
  • durata 58'

Titolo originale Mykkätrilogia

Regia di Juho Kuosmanen

Con Seppo Mattila, Outi Airola, Sami Heinone, Jaana Paananen, Juha Hurme, Tomi Alatalo

Silent Trilogy

Tre film muti (Romu-Mattila e la donna bellissima, 2012, I distillatori, 2017, Un lontano pianeta, 2023) diretti dal regista finlandese Juho Kuosmanen (Scompartimento n° 6) che li ambienta nella sua città natale Kokkola.

Schermi giovedì 8 maggio: 5
Distribuzione: Cineteca di Bologna

Silent Trilogy (2011-2023): Trailer ufficiale italiano

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

When It Rains in LA

  • Thriller
  • USA
  • durata 80'

Titolo originale When It Rains in LA

Regia di David M. Parks

Con Monroe Cline, Eric Roberts, LeeAnne Bauer, Mike Ferguson, Felix Merback, Tom Gipson

When It Rains in LA

La pioggia a Los Angeles è un evento raro che fa succedere cose strane. La giovane Sasha, giunta in città dopo la morte del fidanzato, cerca di lasciarsi il passato alle spalle ma dovrà presto affrontare le forze oscure portate dal temporale...

Schermi giovedì 8 maggio: 4
Distribuzione: PopCorn Distribution

When It Rains in LA (2025): Trailer ufficiale italiano

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Breath

  • Documentario
  • Italia, Francia, Tunisia
  • durata 72'

Regia di Ilaria Congiu

Breath

Opera prima di Ilaria Congiu, nata in Senegal, che affronta una riflessione filmata sul rapporto fra l'uomo e il mare muovendosi tra il proprio paese natale, l'Italia e la Tunisia, attraverso interviste frontali, materiali intimi e alcuni spezzoni tratti da Lu tempu di li pisci spata di Vittorio De Seta.

Schermi giovedì 8 maggio: 1
Distribuzione: Mescalito Film

Breath (2025): Trailer ufficiale

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Il codice del bosco

  • Documentario
  • Italia
  • durata 90'

Regia di Alessandro Bernard, Paolo Ceretto

Il codice del bosco

Due scienziati (l'ecologa Monica Gagliano e il fisico Alessandro Chiolerio) esplorano il "codice segreto" del bosco in una valle messa a soqquadro dall'uragano Vaia, a cui è seguita l'epidemia di bostrico (un insetto che lascia tracce simili a geroglifici). Presentato in anteprima assoluta al 73° Trento Film Festival.

Schermi giovedì 8 maggio: 1
Distribuzione: OpenDDB

Il codice del bosco (2025): Trailer ufficiale

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Andy Warhol - American Dream

  • Documentario
  • Slovacchia
  • durata 98'

Titolo originale Andy Warhol - americký sen

Regia di Lubomir Slivka

Andy Warhol - American Dream

In streaming su Apple TV

vedi tutti

Si mette «sulle tracce dell'anima segreta del padre della pop art» questo viaggio documentario girato tra Europa e States, al centro appunto un'indagine sulle origini di Andy Warhol (1928-1987). Uscita evento solo il 6 e il 7 maggio come ultimo appuntamento della Stagione Grande arte al cinema di Nexo Studio.

Schermi giovedì 8 maggio: 1
Distribuzione: Nexo Studios

Andy Warhol - American Dream (2023): Trailer ufficiale italiano

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Némos - Andando per mare

  • Drammatico
  • Italia
  • durata 115'

Regia di Marco Antonio Pani

Con Giovanni Masia, Silvia Senes, Piero Coccoi, Raffaele Busia, Raffaele Nonne

Némos - Andando per mare

Attraverso un'improvvisazione poetica guidata, attori non professionisti - pastori, contadini, pescatori, marinai e artigiani, tutti sardi - interpretano l'Odissea in una rilettura fra tradizione e modernità.

Schermi giovedì 8 maggio: 1
Distribuzione: MyCulture Distribution

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

L'origine del mondo

  • Drammatico
  • Italia
  • durata 109'

Regia di Rossella Inglese

Con Giorgia Faraoni, Fabrizio Rongione, Giovanni Calcagno, Giovanna Di Rauso, Roberta Mattei

L'origine del mondo

La diciannovenne Eva (Giorgia Faraoni) stringe un misterioso legame con il francese Bruno (Fabrizio Rongione), di 45 anni. Lui però non sa che la ragazza è responsabile dell'incidente nel quale è morta sua moglie... In sala come evento speciale solo il 5, 6 e 7 maggio, il film è stato presentato nella sezione Panorama Italia ad Alice nella città (Festa del cinema di Roma 2024).

Schermi giovedì 8 maggio: ---
Distribuzione: Europictures

L'origine del mondo (2024): Trailer ufficiale

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Rottincuore - Il discofilm

  • Musicale
  • Italia
  • durata 50'

Regia di Niccolò Savinelli

Con Romina Falconi, Sara Martinelli, Andrea Benvenuto, Micol Ronchi, Immanuel Casto

Rottincuore - Il discofilm

Un viaggio emotivo e autobiografico messo in scena da "12 peccatori" in una sessione musicale che incrocia la terapia di gruppo. Mediometraggio ispirato all'omonimo concept album di Romina Falconi, in uscita il 16 maggio.

Schermi giovedì 8 maggio: ---
Distribuzione: ---

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Vakhim

  • Documentario
  • Italia
  • durata 98'

Regia di Francesca Pirani

Vakhim

Adottato a quattro anni, il cambogiano Vakhim arriva in Italia nel 2008. Qualche anno dopo, la sua madre naturale scrive alla famiglia adottiva per poterlo rivedere... La regista e sceneggiatrice Francesca Pirani racconta la storia di suo figlio attraverso materiali di repertorio privato e nuove riprese in questo film presentato alle Notti veneziane (Giornate degli autori, Mostra del cinema di Venezia 2024).

Schermi giovedì 8 maggio: ---
Distribuzione: Land Comunicazioni

Vakhim (2024): Trailer ufficiale

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Ambra Sabatini - A un metro dal traguardo

  • Documentario
  • Italia
  • durata 60'

Regia di Mattia Ramberti

Ambra Sabatini - A un metro dal traguardo

60 minuti per raccontare la vita di Ambra Sabatini, che un anno dopo l'incidente stradale in cui perse una gamba riuscì a conquistare la medaglia d'oro alle Paralimpiadi di Tokyo 2020, facendo inoltre registrare il record mondiale nei 100 metri. Co-produzione tra Giffoni Innovation Hub e BlackBox

Schermi giovedì 8 maggio: ---
Distribuzione: Adler Entertainment

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Chi sono io

  • Drammatico
  • Italia
  • durata 107'

Regia di Roberto Gasparro

Con Massimiliano Rossi, Tony Sperandeo, Stefania De Francesco, Vittoria Chiolero

Chi sono io

In streaming su Prime Video

Sullo sfondo di una società immorale, due amiche e una famiglia affrontano le proprie menzogne, esigenze e desideri, saltabeccando tra segreti e colpi di scena, con un omaggio a Uno, nessuno e centomila di Pirandello. Prodotto e distribuito da 35MM Produzioni.

Schermi giovedì 8 maggio: ---
Distribuzione: 35mm Produzioni

Chi sono io (2025): Trailer ufficiale

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Aspettando Re Lear

  • Documentario
  • Italia
  • durata 86'

Regia di Alessandro Preziosi

Aspettando Re Lear

In sala come esclusiva di programmazione al Cinema Farnese Arthouse di Roma, il nuovo documentario diretto da Alessandro Preziosi con la partecipazione straordinaria di Michelangelo Pistoletto. Un'opera «immersiva e visionaria che unisce teatro, cinema e arte contemporanea in un racconto che attraversa le prove, la messa in scena e le riflessioni esistenziali legate all'allestimento teatrale di Re Lear». In sala solo dal 5 al 7 maggio.

Schermi giovedì 8 maggio: ---
Distribuzione: ---


Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No
Ti è stata utile questa playlist? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati